– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 20 aprile 2020 da Davide Zizza
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #38: Katherine Mansfield”
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, poesia, Poesia di lingua inglese, redazione, RubricheTag: Bloomsbury Group, bustine di zucchero, Davide Zizza, Einaudi poesia, guanda editore, John Middleton Murry, Katherine Mansfield, modernismo, Passigli editore, Poesia di lingua inglese, virginia woolf
Pubblicato il 16 aprile 2018 da jacoponinni
Non provate a pensare di trovarvi davanti alla semplice biografia di una sfrontata e maliziosa fotografa. Qui ci troviamo in un libro di Helena Janeczek la cui narrazione volutamente soffusa e “distratta” è come quella di una belva che segue una o più tracce di… Continue Reading “Helena Janeczek, La ragazza con la Leica”
Categoria: fotografia, Jacopo Ninni, Letteratura italiana, poetarumsilva, StoriaTag: Gerda Taro, Guanda, guanda editore, Guerra di Spagna, Helena Janeczek, Robert Capa
Pubblicato il 13 settembre 2016 da giovannaamato
R0ald Dalh, Il libraio che imbrogliò l’Inghilterra seguito da Lo scrittore automatico, Guanda editore 1996, trad. Massimo Bocchiola Adolph Knipe ha un foglio ancora inserito nel rullo della macchina da scrivere. Il testo inizia così: “era una notte buia e tempestosa”. È stato messo a riposo… Continue Reading “La botte piccola #7: Roald Dahl, “Lo scrittore automatico””
Categoria: (ri)letture, anniversari, Attualità, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, letture, Linguaggio, Narrativa, poetarumsilva, prosa, racconti, racconto, racconto breve, scrittureTag: anniversari, Anniversario, giovanna amato, guanda editore, lo scrittore automatico, prosa, racconti, racconto, racconto breve, rohald dahl, scrittori
Pubblicato il 17 luglio 2016 da redazionepoetarum
I discorsi della lingua coi denti col tempo di stare disattenti dire. Dicendo e rompendo a strette braccia portò a casa la pappa del nonno un giardino politico e altri girasoli. Girò il suo discorso e cadde… Continue Reading “I poeti della domenica #90: Vincenzo Agnetti”
Categoria: Jacopo Ninni, poesia contemporanea, poetarumsilvaTag: guanda editore, Vincenzo Agnetti
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria