– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 25 marzo 2020 da redazionepoetarum
Per una grammatica sul dialetto di Rotonda Il 26 marzo del 1927 il recluso e perseguitato antifascista Antonio Gramsci scrive una lettera a Teresina, sua sorella prediletta, chiedendole del nipote, il piccolo Franco. È in questa lettera che il politico comunista sardo, nativo… Continua a leggere “Sandro Abruzzese, Per una grammatica sul dialetto di Rotonda”
Categoria: cultura, redazione, saggiTag: dialetti, Enzo Fittipaldi, GRammatica, Rotonda, Saggi, Sandro Abruzzese
Pubblicato il 30 ottobre 2016 da gianni montieri
Grammatica Quando i bambini cominciano a parlare non pronunciano frasi intere ma singole parole ridicole e imperfette però palla è palla gatto è gatto ed è una cosa imparata che resta per sempre a me di tutto l’italiano basterebbe poco soltanto qualche vocabolo, ma da… Continua a leggere “I poeti della domenica #110: Francesco Tomada, Grammatica”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria