-
proSabato: Grace Paley, Desideri
Continua a leggere: proSabato: Grace Paley, DesideriDesideri . Vidi il mio ex marito per la strada. Ero seduta sui gradini della nuova biblioteca. . Ciao, vita mia, gli dissi. Il nostro matrimonio era durato ventisettenni, mi sentivo giustificata. . Lui disse, Come? Quale vita? Non la mia. . Io dissi, Ok. Non è mia abitudine discutere, quando le posizioni sono inconciliabili.…
-
Grace Paley a Montecalvario
Continua a leggere: Grace Paley a MontecalvarioGrace Paley a Montecalvario Ho sempre creduto alle somiglianze e vedo queste donne così distanti da me, così uguali, cosa dovrebbe, mi domando, distinguerle da me? Stanno sull’uscio di una bottega e discutono a voce alta, si capisce che non è una lite, è volersi spiegare: una è grassa e ha il rossetto rosa, mi…
-
Poesie per l’estate #4: Grace Paley, “Perché non dovrebbero”
Continua a leggere: Poesie per l’estate #4: Grace Paley, “Perché non dovrebbero”Dal 27 luglio al 23 agosto la programmazione ordinaria del blog andrà in vacanza. In questo periodo vi regaleremo comunque due post al giorno, una poesia al mattino e una al pomeriggio, “Poesie per l’estate”. Vi auguriamo buona estate e buona lettura. (La redazione) perché non dovrebbero gli uomini guardare le donne e le donne…
-
Nadia Agustoni, Lettere della fine
Continua a leggere: Nadia Agustoni, Lettere della fineNadia Agustoni, Lettere della fine. Prefazione di Renata Morresi, Vydia editore 2015 Nota di lettura di Anna Maria Curci . Finis, fine, termine, confine, frontiera: lì si situa il punto di vista di Nadia Agustoni. L’osservatorio prescelto, segno caratteristico della sua poesia e qui manifesto sin nel titolo, Lettere della fine, non va tuttavia mai…
-
Giornata mondiale della poesia 2015: le nostre (ri)proposte
Continua a leggere: Giornata mondiale della poesia 2015: le nostre (ri)proposteOggi, 21 marzo 2015, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, proponiamo la (ri)lettura di alcuni nostri articoli dedicati a voci poetiche a noi care. .
-
Le cronache della Leda #36 – “Pride” e Paley
Continua a leggere: Le cronache della Leda #36 – “Pride” e PaleyLe cronache della Leda #36 – “Pride” e Paley Il primo di gennaio, con mio figlio e mio nipote ripartiti per l’America da qualche ora, sono andata al cinema, per una volta da sola. Per la Luisa è ancora presto, e non avevo voglia di chiamare la Wanda e l’Adriana, a volte bisogna stare…
-
Grace Paley, Grazie a Dio non c’è nessun Dio
Continua a leggere: Grace Paley, Grazie a Dio non c’è nessun DioGrazie a Dio non c’è nessun Dio Grazie a Dio non c’è nessun Dio o saremmo tutti perduti se fosse Lui che ci fa gridare di angoscia feroce di fronte alla tortura all’odio tre o quattro volte per generazione non ci sarebbe speranza e seppure Lui permettesse alla pace di apparire…
-
Grace Paley – Poesie
Continua a leggere: Grace Paley – PoesieGrace Paley, Fedeltà (poesie), Minimum fax, 2011 (traduzione di Livia Brambilla e Paolo Cognetti) PROVERBS A person’s anger should be respected even when it isn’t shared a person’s happiness should be shared even if it isn’t understood a person should be understood though he has brought both his brows together in anger and also…
-
Grace Paley – Più tardi nel pomeriggio
Continua a leggere: Grace Paley – Più tardi nel pomeriggioAMORE Prima scrissi questa poesia: Risalgo il sentiero di pietra del parco dell’università sotto la luna quasi piena le brune foglie di quercia sono rosse come foglie d’acero e io mi fermo a guardare i ragazzi che parlano e si abbracciano per loro ho pensato che mi sarei calata nel ricordo dell’amore così mi sono…