– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 29 agosto 2016 da andreaaccardi
. Wertheimer era un uomo “da vicolo cieco”, il narratore lo sa perché lo conosceva bene, insieme da ragazzi avevano studiato pianoforte al Mozarteum di Salisburgo. Con loro c’era un allievo destinato a diventare uno dei più grandi pianisti del secolo, e il massimo… Continue Reading “Su “Il soccombente” di Thomas Bernhard: un esempio mortifero di desiderio mimetico”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria