-
Bustine di zucchero #52: Milo De Angelis
Continua a leggere: Bustine di zucchero #52: Milo De AngelisIn una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e che lo accompagnerà nella memoria; il verso sarà soggettivato e anche…
-
Scrivendo a Damiano
Continua a leggere: Scrivendo a Damiano(su undici inediti di Damiano Scaramella) Entrate. Venite a guardare. La casa è vuota. Il corpo (…) Il corpo è qui, nel vuoto. Non c’è rumore. È solo vuoto e silenzio, la nostra casa. Nei versi successivi, qui taciuti, del corpo morto si dà ancora per un attimo un’estrema prova dell’incancellabile lotta che lo ha…
-
Troppo poco zucchero può (anche) dare fastidio: Camillas, istruzioni per l’uso. Parte II
Continua a leggere: Troppo poco zucchero può (anche) dare fastidio: Camillas, istruzioni per l’uso. Parte IIIn tempi non sospetti vi avevo avvisato che con certe parole, quando c’è musica certa a darne il portamento, c’è veramente poco da scherzare. Vi avevo anche ammonito dal considerare il “fastidio” esclusivamente come un temporaneo accidente delle vostre relazioni, ma accoglierlo come un gioco a cui partecipare volontariamente. A questo punto quindi, se ritenete…
-
Giuseppe Genna “Catrame” (recensione di Martino Baldi)
Continua a leggere: Giuseppe Genna “Catrame” (recensione di Martino Baldi)Giuseppe Genna, Catrame, Mondadori, 2008; € 9,50 Per stare alle cronologie e alle bibliografie, Catrame è, prima di ogni cosa, semplicemente, il libro di esordio di Giuseppe Genna e anche il primo della serie che vede protagonista Guido Lopez, poliziotto dall’anima inquieta emblema principale della serie dei noir sociopolitici dell’autore milanese (lo seguiranno Nel nome di…
-
I migliori letti nel 2013
Continua a leggere: I migliori letti nel 2013Quella che segue non è una classifica, è soltanto la scelta di alcuni dei redattori che, fra critica e sentimento, hanno indicato nella maniera più sintetica possibile i 5 libri dai quali sono stati conquistati nel 2013. Quella che segue conterrà libri letti nel 2013 ma non necessariamente usciti nell’anno solare. Di alcuni di questi…
-
Milo De Angelis, Millimetri
Continua a leggere: Milo De Angelis, MillimetriQuando ho aperto per la prima volta Millimetri mi si è spalancato un mondo incomprensibile, ma di quel mondo avevo memoria. Ero un neonato che si guardava attorno. C’era solo il dovere arcaico di entrare in quel mondo, così come per ogni neonato. Avevo sedici anni anni ed è stata l’esperienza più forte che la poesia mi…
-
Giuseppe Genna – Fine impero (doppia nota di lettura)
Continua a leggere: Giuseppe Genna – Fine impero (doppia nota di lettura)Giuseppe Genna – Fine Impero – Minimum fax 2013 “Nel tempo in cui nulla più è sacro” Fine impero è in libreria per i tipi di Minimum Fax, e attorno a lui già gravita tutto ciò che potete trovare qui. Perché il lavoro di Giuseppe Genna è organismo vivente offerto in libera consultazione. Genna sa che…
-
LETTERA APERTA DI UN CITTADINO AL SEGRETARIO DEL PARTITO DEMOCRATICO, PIERLUIGI BERSANI
Continua a leggere: LETTERA APERTA DI UN CITTADINO AL SEGRETARIO DEL PARTITO DEMOCRATICO, PIERLUIGI BERSANIGentile segretario Pierluigi Bersani, chi Le scrive è un semplice cittadino Suo elettore, accorto e memore di quanto la storia di questo Paese gli ha riservato nella sua politicamente trista esistenza. A mano a mano che si rincorrono voci, senza smentite, intorno alle strategie che Lei sta mettendo in atto al fine di eleggere il…