Tag: Giuliano Mesa
Pubblicato il 13 novembre 2020
da andreaaccardi
3 commenti
Bernardo Pacini, Fly modeAmos Edizioni, 2020 A partire da Fly mode di Bernardo Pacini: il drone e altre strategie di elusione dell’Io La grande idea su cui si fonda il nuovo libro di Bernardo Pacini (Amos 2020) è quella di adottare, immaginare l’inedito punto di vista… Continue Reading “A partire da “Fly mode” di Bernardo Pacini: il drone e altre strategie di elusione dell’Io”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, cultura, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: Amos Edizioni, Andrea de Alberti, Andrea Inglese, antonio lanza, Apocalisse pop!, Bernardo De Luca, Bernardo Pacini, Biagio Cepollaro, Commiato da Andromeda, Dante Alighieri, Darwin, eliot, Fabio Orecchini, Fly mode, Francis Ponge, Gabriele Galloni, Gianluca Garrapa, Giovanna Marmo, Giuliano Mesa, Guido Mazzoni, Il Conoscente, Il luogo delle forze, La cospirazione dei tarli, Laura Pugno, Lavoro da fare, Lorenzo Allegrini, Lorenzo Mari, Louise Glück, Luciano Mazziotta, Lucrezio, Luigi Di Ruscio, LuigiTrucillo, Matteo Meschiari, montale, Paul Valery, posti a sedere, Previsioni e lapsus, Simone Burratti, Suite Etnapolis, Tommaso Di Dio, Umberto Fiori, Verso le stelle glaciali, Vincenzo Frungillo
Pubblicato il 13 dicembre 2019
da andreaaccardi
Un commento
Tra le grandi invenzioni del romanzo di Cervantes, c’è quella di aver fatto del corpo dei due protagonisti la metonimia perfetta dell’anima e del carattere. Longilineo e verticale Don Chisciotte, prossimo a svanire per difetto di consistenza come le sue stesse astrazioni; robusto e… Continue Reading “Attualità dell’hidalgo: su “La cospirazione dei tarli” di Andrea De Alberti”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poesia latinoamericana, recensioni, redazioneTag: Andrea de Alberti, Cees Noteboom, Cervantes, don chisciotte, Filippo II, Franco Fortini, Giuliano Mesa, Interlinea, La cospirazione dei tarli, Lepanto, Miguel De Unamuno, Pablo Picasso, Pacheco, Sancho, Tiresia, William Shakespeare
TU SE SAI DIRE DILLO 2017 VI EDIZIONE Libreria Popolare, Via Tadino, 18 – MIlano 5, 6 e 7 ottobre Rassegna a cura di Biagio Cepollaro La VI edizione di Tu se sai dire dillo si svolgerà presso la Libreria Popolare di via Tadino… Continue Reading “Tu se sai dire dillo 2017 (VI edizione)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, cultura, eventi e reading, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, rivisteTag: Biagio Cepollaro, comunicati stampa, Giuliano Mesa, Libreria poplare, poesia, poesia contemporanea, rassegne, reading, Tu se sai dire dillo
Pubblicato il 28 settembre 2017
da Anna Maria Curci
2 commenti
Viviana Scarinci, Annina tragicomica. Prefazione di Anna Maria Curci. Postfazione di Viviana Scarinci, Formebrevi Edizioni Collana: Prosa | ISBN: 9788894161922 Pagine: 90; € 11 Ha un nome al diminutivo seguito da un aggettivo composto la ricerca di Viviana Scarinci che dà voce allo scarto, al… Continue Reading “Viviana Scarinci, Annina tragicomica”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, presentazioniTag: adrienne rich, Anna Maria Curci, Anna Perenna, Eva Strittmatter, Felicitas Hoppe, Formebrevi Edizioni, Franco Loi, Georges Bataille, Giovanni Duminuco, Giuliano Mesa, Ingeborg Bachmann, Marziale, viviana scarinci
* Giuliano Mesa, Da I quattro quaderni, Zona, 2000 (ora in Poesie 1973/2008, La camera verde, 2010) * (di una vita non rimane quasi niente e quello che rimane, spesso, non è vero) (prendi a misura, adesso, com’è il rumore, fuori, della notte) (di… Continue Reading “I poeti della domenica #190: Giuliano Mesa, Di una vita…”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: editrice ZONA, Giuliano Mesa, I poeti della domenica, I quattro quaderni, la camera verde, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, rubriche
Tu se sai dire dillo V edizione 21, 22 e 23 ottobre 2016 Spazio Ostrakon e Bioforme Rassegna ideata e curata da Biagio Cepollaro in memoria dell’amico e poeta Giuliano Mesa La V edizione di Tu se sai dire dillo si svolgerà nei… Continue Reading “Tu se sai dire dillo (V edizione)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, Critica, cultura, eventi e reading, Festival, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Biagio Cepollaro, eventi, Giuliano Mesa, omaggio, poesia, poesia contemporanea, reading, Tu se sai dire dillo
Come ogni anno faremo una piccola pausa estiva rispetto alla programmazione ordinaria, cercando di fare sempre una piccola cosa diversa per ogni estate; quest’anno dal 25/07 al 21/08 (con tre post al giorno) proporremo testi da libri che amiamo particolarmente, sperando di accompagnarvi in… Continue Reading “Un libro al giorno #22 Giuliano Mesa: I loro scritti (3)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, Rubriche, Un libro al giornoTag: Giuliano Mesa, I loro scritti, poesia, poesia contemporanea, Quazar, rubriche, Un libro al giorno
Come ogni anno faremo una piccola pausa estiva rispetto alla programmazione ordinaria, cercando di fare sempre una piccola cosa diversa per ogni estate; quest’anno dal 25/07 al 21/08 (con tre post al giorno) proporremo testi da libri che amiamo particolarmente, sperando di accompagnarvi in… Continue Reading “Un libro al giorno #22 Giuliano Mesa: I loro scritti (2)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, Rubriche, Un libro al giornoTag: Giuliano Mesa, I loro scritti, poesia, poesia contemporanea, Quazar, rubriche, Un libro al giorno
Come ogni anno faremo una piccola pausa estiva rispetto alla programmazione ordinaria, cercando di fare sempre una piccola cosa diversa per ogni estate; quest’anno dal 25/07 al 21/08 (con tre post al giorno) proporremo testi da libri che amiamo particolarmente, sperando di accompagnarvi in… Continue Reading “Un libro al giorno #22 Giuliano Mesa: I loro scritti (1)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, Rubriche, Un libro al giornoTag: Giuliano Mesa, I loro scritti, poesia, poesia contemporanea, Quazar, rubriche, Un libro al giorno
Pubblicato il 30 novembre 2015
da gianni montieri
3 commenti
Dal 17 al 19 settembre si è svolta a Milano (per il quarto anno) la manifestazione “Tu se sai dire dillo” ideata e organizzata da Biagio Cepollaro per ricordare Giuliano Mesa. Nella serata conclusiva ha avuto luogo una lettura di alcuni dei poeti del… Continue Reading “Tu se sai dire dillo: Lettura dei poeti di Perigeion e di Gianni Montieri”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: eventi e reading, gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, VideoTag: Antonio Devicienti, Biagio Cepollaro, Christian Tito, Francesco Tomada, Giuliano Mesa, Nino Iacovella, omaggio, poesia, poesia contemporanea, Poesia italiana, reading, Tu se sai dire dillo
Pubblicato il 20 settembre 2015
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Tema . perché è la luce che fa vedere il buio: basta guardare ancora, non stancarsi, aprire ancora gli occhi – se non c’è luna piena, se non c’è luce di lampioni, di fari, di fanali, c’è sempre qualche luce, qualche luna, e se… Continue Reading “Poeti della domenica #7: Giuliano Mesa, nuvola neve”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, I poeti della domenica, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, RubricheTag: D'if, Giuliano Mesa, Luciano Mazziotta, nuvola neve, Tiresia
Pubblicato il 9 settembre 2015
da redazionepoetarum
Un commento
17-18-19 settembre 2015 Galleria Ostrakon via Pastrengo 15, Milano La rassegna Tu se sai dire dillo, ideata da Biagio Cepollaro e giunta alla quarta edizione, è dedicata alla memoria del poeta Giuliano Mesa, scomparso nel 2011. A leggere le sue poesie, oltre a… Continue Reading “Tu se sai dire dillo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, eventi e reading, Festival, gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Alessandro Brusa, Andrea Inglese, Biagio Cepollaro, Christian Tito, Enzo Campi, eventi, Francesca Del Moro, Francesco Forlani, Francesco Tomada, gianni montieri, Giorgio Mascitelli, Giulia Niccolai, Giuliano Mesa, Giusi Drago, italo testa, jacopo galimberti, Jacopo Ninni, letture, Manifestazioni, marco giusti, Martina Campi, Nadia Agustoni, Nino Iacovella, poesia, poesia contemporanea, reading, Tu se sai dire dillo, Vincenzo Frungillo
Commentaria