– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 29 marzo 2018 da Anna Maria Curci
Massimiliano Bardotti, Il Dio che ho incontrato, Edizioni Nerbini 2016 «La somma vetta/ che umano può toccare/ è lo stupore»: questa affermazione di Goethe, tratta dalle Conversazioni con Goethe negli ultimi anni della sua vita raccolte da J. P. Eckermann, che questi annota il… Continue Reading “Massimiliano Bardotti, Il Dio che ho incontrato”
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Anna Maria Curci, Edizioni Nerbini, Franco Battiato, Giovanni Lindo Ferretti, J. P. Eckermann, Johann Wolfgang Goethe, Massimiliano Bardotti, Pgr, poesia, Poesia italiana contemporanea, recensioni, religione
Pubblicato il 16 febbraio 2018 da Anna Maria Curci
Ci sono raccolte di poesia i cui versi accompagnano gesti, eventi, passi di una vita. Ci sono dischi che dispiegano la loro vocazione a farsi parte della colonna sonora di una vita. Due affermazioni, queste, talmente evidenti da apparire banali. Banale, tuttavia, non è… Continue Reading “Versi e vinili #1: Francesco Filia, Parole per la resa”
Categoria: Anna Maria Curci, Francesco Filia, musica, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioni, RubricheTag: CartaCanta editore, CCCP, Epica Etica Etnica Pathos, Eugenio Montale, Francesco Filia, Francesco Magnelli, Gianni Maroccolo, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, musica, Parole per la resa, poesia, recensioni, rubriche
Pubblicato il 31 maggio 2014 da Anna Maria Curci
Plinio Perilli, Gli amanti in volo, Pagine 2014 Nota di lettura di Anna Maria Curci Un canzoniere d’amore nel 2014? Potrebbe chiedersi stupito lo scettico di turno, che annoiato spilucca qua e là, annusa lo sperimentalismo di maniera, rovista nell’inchino d’occasione, sfiora l’indulgere… Continue Reading “Plinio Perilli, Gli amanti in volo”
Pubblicato il 28 agosto 2013 da gianni montieri
In-side stories #11 – Benvenuti Filippo Si procede con una breve descrizione del soggetto: Il soggetto si chiama Benvenuti Filippo, nato a Rovigo il 25/12/1963, residente a Milano in via Sardegna, civico 12. Il soggetto svolge lavoro di programmatore informatico presso la ditta Bookware… Continue Reading “in-side stories #11- Benvenuti Filippo”
Pubblicato il 14 giugno 2013 da Anna Maria Curci
Sicut beneficum Lethe? #1: Silvio D’Arzo Con un verso di Baudelaire (il verso iniziale della terza strofa di Franciscae meae laudes, dalla sezione Spleen et idéal, Les fleurs du mal) seguito dal punto interrogativo si apre una rubrica dedicata ad autori e autrici dimenticati… Continue Reading “Sicut beneficum Lethe? #1: Silvio D’Arzo”
Pubblicato il 13 giugno 2011 da gianni montieri
Qui sotto il bellissimo programma della VI edizione del festival “La punta della lingua” LA PUNTA DELLA LINGUA 2011 Poesia Festival VI edizione Ancona e Parco del Conero 14-21 giugno Direttore artistico Luigi Socci Organizzazione Nie Wiem… Continue Reading “La Punta della Lingua – Poesia Festival (programma)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria