Tag: Giovanni Giudici
Pubblicato il 18 settembre 2020
da giovannaamato
Lascia un commento
Durante i mesi del lockdown, oltre a svariate riflessioni di ambito economico e sanitario, uno dei pensieri che mi ha assillata è stata l’idea di perdere Mantova. La sineddoche (o forse la metonimia) sta per il FestLet, che da sette anni è per me… Continue Reading “Mantova, signori. Festlet”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, incontri, letture, Narrativa, Novità editoriali, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, presentazioni, prosaTag: chiara valerio, eventi e reading, Fabio Stassi, festival, festivaletteratura, festlet, giovanna amato, Giovanni Giudici, giovanni raboni, Il Colibrì, incontri, Luca Daino, mantova, michela murgia, poesia, Premio Strega, Premio Strega 2020, presentazioni, prosa, romanzo, Sandro Veronesi, Vincenzo Mengaldo
Pubblicato il 3 giugno 2020
da andreaaccardi
Lascia un commento
Notti, guai e spini. Gli Altri libertini di Pier Vittorio Tondelli di Fabio Libasci Nel gennaio 1980 un giovane venticinquenne della provincia emiliana, Pier Vittorio Tondelli, dà alle stampe Altri libertini, una raccolta di racconti che suscita subito interesse e scandalo: tre edizioni… Continue Reading “Notti, guai e spini. Gli “Altri libertini” di Tondelli (di Fabio Libasci)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, Letteratura italiana, Narrativa, novecento, poetica, prosa, racconti, racconto, redazioneTag: Alberto Arbasino, Altri Libertini, Bukowski, Camere separate, D'Alema, Fabio Libasci, Giovanni Giudici, natalia aspesi, Pier Vittorio Tondelli, Rimini
La cortina di ferro La bella mattina di soleUn appena passato d’amore. E tu già di là io di quain due aspettando una fine. E il treno che sul confinesi mosse a un piccolo trotto. Presburgo – appena invisibilea un tiro di schioppo.… Continue Reading “I poeti della domenica #462: Giovanni Giudici, La cortina di ferro”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, Letteratura italiana, novecento, poesia, poesia italiana, redazione, RubricheTag: Elefanti Garzanti, Garzanti poesia, Giovanni Giudici, I poeti della domenica, La cortina di ferro, O Beatrice, poesia italiana del Novecento
Il prezzo del sublime Mi domandi se potrai.Mi domando se potrò.Io sarò – non sarai.Tu sarai – non sarò. Per noi sarà quello che non potremo.Quello che non saremo su noi potrà. Non-tu non-io noi -remo. Ma contro la specie che siamo orgoglio… Continue Reading “I poeti della domenica #461: Giovanni Giudici Il prezzo del sublime”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, Letteratura italiana, novecento, poesia, poesia italiana, redazione, RubricheTag: Elefanti Garzanti, Garzanti poesia, Giovanni Giudici, I poeti della domenica, Il prezzo del sublime, O Beatrice, poesia italiana del Novecento
Pubblicato il 11 maggio 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #41: Jiří Orten”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, poesia, poesia ceca, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: angelo maria ripellino, bustine di zucchero, Davide Zizza, Einaudi poesia, Giovanni Giudici, Jiří Orten, Miguel De Unamuno, Osip Ėmil'evič Mandel'stam, poesia ceca, Rainer Maria Rilke, Vladimir Mikeš
Pubblicato il 9 marzo 2020
da Davide Zizza
Un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #33: Giovanni GiudIci”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, Letteratura italiana, novecento, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: bustine di zucchero, Davide Zizza, Einaudi editore, Einaudi poesia, Enrico Testa, Giovanni Giudici, giovanni raboni, nico orengo, Pier Vincenzo Mengaldo, Salutz
Pubblicato il 16 settembre 2018
da redazionepoetarum
4 commenti
Una sera come tante, e nuovamente noi qui, chissà per quanto ancora, al nostro settimo piano, dopo i soliti urli i bambini si sono addormentati, e dorme anche il cucciolo i cui escrementi un’altra volta nello studio abbiamo trovati. Lo batti col giornale,… Continue Reading “I poeti della domenica #288: Giovanni Giudici, Una sera come tante”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, letture, novecento, poesia, poesia italiana, poetarumsilva, RubricheTag: Giovanni Giudici, I poeti della domenica, La vita in versi, poesia italiana del Novecento, Una sera come tante
Pubblicato il 27 maggio 2018
da redazionepoetarum
Un commento
Eutanasia Ma non sarà così. Un conto è scriverlo, un conto che sia vero. Il trabiccolo che sul breve e basso orizzonte Guardano alcuni meravigliati che arranca S’infosserà lui pure in un punto qualsiasi. Morto in Libia – dicevano. Poco probabile che ci sarà… Continue Reading “I poeti della domenica #264: Giovanni Giudici, Eutanasia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia italiana, poetarumsilva, RubricheTag: Giovanni Giudici, I poeti della domenica, Il male dei creditori, poesia italiana del Novecento
Pubblicato il 27 maggio 2018
da redazionepoetarum
Un commento
Corpo Corpo – io non ignoro la tua pietà. Io – che senza posa esploro il tuo pensarti e pensare. E al fondo dell’immenso mare paragono il tuo fondo: quel che in te e di te viaggia oltre questo apparente esser fermo in un… Continue Reading “I poeti della domenica #263: Giovanni Giudici, Corpo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia italiana, poetarumsilva, RubricheTag: corpo, Giovanni Giudici, I poeti della domenica, O Beatrice, poesia italiana del Novecento
Pubblicato il 21 maggio 2018
da redazionepoetarum
2 commenti
Manuel Cohen, A mezza selva #8: Emilio Rentocchini Il posto riservato alla poesia di Emilio Rentocchini è in prima linea o fila, nell’ideale parterre o Pantheon della produzione italiana contemporanea. Se in alcuni casi di autori neodialettali è dato di cogliere una differente qualità… Continue Reading “Manuel Cohen, A mezza selva #8: Emilio Rentocchini”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: A mezza selva, Anna Maria Curci, Critica, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, RubricheTag: A mezza selva, Franco Scataglini, Geocritica, Giovanni Giudici, impermanenza, Manuel Cohen, Mappature, Massimo Zamboni, Pier Paolo Pasolini, Poesia italiana, Poesia neodialettale. Poesia emiliana, Raffaello Baldini, similprosa
Pubblicato il 27 novembre 2016
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Dal cuore del miracolo Parlo di me, dal cuore del miracolo: la mia colpa sociale è di non ridere, di non commuovermi al momento giusto. E intanto muoio, per aspettare a vivere. Il rancore è di chi non ha speranza: dunque è pietà… Continue Reading “I poeti della domenica #118: Giovanni Giudici, Dal cuore del miracolo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, Letteratura italiana, novecento, poesia, poesia italiana, RubricheTag: Giovanni Giudici, I poeti della domenica, La vita in versi, Mondadori, poesia, poesia italiana del Novecento, Tutte le poesie
Dal 27 luglio al 23 agosto la programmazione ordinaria del blog andrà in vacanza. In questo periodo vi regaleremo comunque due post al giorno, una poesia al mattino e una al pomeriggio, “Poesie per l’estate”. Vi auguriamo buona estate e buona lettura. (La redazione)… Continue Reading “Poesie per l’estate #30: Giovanni Giudici, Adesso”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia italiana, Poesie per l'estate, poetarumsilva, RubricheTag: Adesso, Giovanni Giudici, L'ordine, Meridiano, Mondadori, poesia, Poesia italiana, poesie per l'estate
Commentaria