Tag: giovanna amato
Pubblicato il 1 dicembre 2020
da giovannaamato
Lascia un commento
E io non sono un’assassina. In realtà sono una sopravvissuta. Sono sopravvissuta alle offese con la parola che inizia per “n” quando ero alle elementari. Sono sopravvissuta agli abusi sessuali di mio zio quando avevo undici anni. Sono sopravvissuta alla perdita del mio primo… Continue Reading “Le regole del delitto perfetto”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Attualità, Critica, Giovanna Amato, VideoTag: critica, critica cinematografica, giovanna amato, le regole del delitto perfetto, premio oscar, Serie TV, viola davis
Pubblicato il 23 settembre 2020
da giovannaamato
Lascia un commento
Quando anni fa, all’interno di una conversazione sulla poesia, mi chiesero un parere sulla scrittura di Raffaela Fazio, io restai zitta e ferma come un geco. Probabilmente non feci una grande impressione, ma non avevo trovato una maniera – una maniera che non fosse… Continue Reading ““A grandezza naturale” di Raffaela Fazio, cinque poesie e una nota di lettura”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, Giovanna Amato, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: A grandezza naturale, arcipelago itaca edizioni, giovanna amato, note e recensioni, poesia, Poesia italiana contemporanea, Raffaela Fazio, recensioni
Pubblicato il 18 settembre 2020
da giovannaamato
Lascia un commento
Durante i mesi del lockdown, oltre a svariate riflessioni di ambito economico e sanitario, uno dei pensieri che mi ha assillata è stata l’idea di perdere Mantova. La sineddoche (o forse la metonimia) sta per il FestLet, che da sette anni è per me… Continue Reading “Mantova, signori. Festlet”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, incontri, letture, Narrativa, Novità editoriali, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, presentazioni, prosaTag: chiara valerio, eventi e reading, Fabio Stassi, festival, festivaletteratura, festlet, giovanna amato, Giovanni Giudici, giovanni raboni, Il Colibrì, incontri, Luca Daino, mantova, michela murgia, poesia, Premio Strega, Premio Strega 2020, presentazioni, prosa, romanzo, Sandro Veronesi, Vincenzo Mengaldo
Pubblicato il 26 giugno 2020
da giovannaamato
Un commento
Maria Grazia Ciani, Le porte del mito Marsilio 2020 Ci sono dei momenti in cui sembra quasi afferrare, con un balzo sconosciuto della mente, quale sia la “porta del mito” – ed è un architrave misterioso fatto di linguaggio e dell’impossibilità di penetrare quel… Continue Reading “Maria Grazia Ciani, Le porte del mito”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, letture, Linguaggio, Novità editoriali, prosa, TraduzioniTag: antichità classica, baccanti, Euripide, giovanna amato, iliade, le porte del mito, limguaggio, maria grazia ciani, marsilio editore, mito, mondo greco, Odissea, traduzione, tragedia
Pubblicato il 9 giugno 2020
da giovannaamato
Un commento
Fabio Michieli, Dire Editrice l’arcolaio 2019 Per quanto sia chiara la scrittura (volevo un libro chiaro per noi due:/ una pagina bianca – quasi pura) a volte è arduo sgranare una sorta di cantico composto da intermittenze di nostalgia e immagini forti come… Continue Reading “Riletti per voi #22: Fabio Michieli, Dire”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, cultura, fabio michieli, Giovanna Amato, Letteratura italiana, letture, Linguaggio, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetica, recensioni, redazione, Riletti per voiTag: Dire, fabio michieli, giovanna amato, l'arcolaio, letture, poesia, Poesia italiana, Poesia italiana contemporanea, recensioni, Riletti per voi
Pubblicato il 5 maggio 2020
da giovannaamato
Lascia un commento
Un allievo all’Accademia di Belle Arti, una pittrice ignorata dalla critica, l’idea di scrivere una tesi monografica su di lei. È questo a legare come una detonazione Alessandro e Viviana: la donna si dimostra entusiasta e disponibile, e ignorando i borbottii perplessi del suo… Continue Reading “Giovanna Amato, Viviana del lago. Intervista di Anna Maria Curci”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 22 aprile 2020
da giovannaamato
Lascia un commento
C’è una sezione di apertura, nel libro di Giovanni Parrini, dal titolo Soggetto momentaneo; e davvero si spalanca una dicotomia tra questo soggetto nominato e l’oggetto tutto chiamato in causa. Prendiamo la prima poesia: Scordata sulla mensola non ricordo neppure da quanto una conchiglia… Continue Reading “L’orecchio e il reale: due parole su “L’occasione e l’oblio” di Giovanni Parrini”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: giovanna amato, Giovanni Parrini, L'occasione e l'oblio, poesia, Poesia italiana, Poesia italiana contemporanea, stampa editore
Pubblicato il 16 aprile 2020
da giovannaamato
Lascia un commento
Ancora su Tropaion di Raffaela Fazio Pare che tutto sia cominciato (per “tutto” intendendo qualsiasi forma d’arte) pare che tutto sia cominciato con una partenza e relativa disperazione. La figlia di Butade il vasaio si è vista partire il compagno, e tanto ha pianto… Continue Reading “Ancora su “Tropaion” di Raffaela Fazio”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, Giovanna Amato, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: giovanna amato, Letteratura classica, poesia, Poesia italiana, Poesia italiana contemporanea, puntoacapo edizioni, Raffaela Fazio, Tropaion
Pubblicato il 17 gennaio 2020
da giovannaamato
Lascia un commento
(Un giorno passavo per una via del quartiere Monti e ho visto gente china su un lavoro. Ho posato l’ombrello e mi sono fermata sotto un po’ d’acqua a capire cosa stessero facendo. Si trattava di un mosaico. Era magnifico, e perturbante insieme.)… Continue Reading ““Allegri, puri e senza cuore”: Giorgio Ghiotti tra racconti e Peter Pan”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, Interviste, Letteratura italiana, letture, novecento, prosa, racconti, racconto, recensioni, redazione, TraduzioniTag: Bompiani, Giorgio Ghiotti, giovanna amato, gli occhi vuoti dei santi, Hacca edizioni, Interviste, james Matthew Barrie, peter pan, racconti, racconto, traduzione
Pubblicato il 10 gennaio 2020
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
Giovanna Amato, Viviana del lago, Robin Edizioni 2019 L’ansia d’infinito, costante nutrice di opere d’arte, fomenta ricerca, genera dedizione. Viviana del lago di Giovanna Amato è un romanzo sulla dedizione. Dedizione, già: un concetto, un termine, un punto di raccordo, un nucleo che addensa… Continue Reading “Giovanna Amato, Viviana del lago”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Giovanna Amato, recensioni, redazione, romanzoTag: Anna Maria Curci, giovanna amato, Prosa italiana contemporanea, recensioni, Robin Edizioni, romanzo, viviana del lago
Pubblicato il 17 dicembre 2019
da giovannaamato
Lascia un commento
Ciò che vide Paolo non possono vederlo né Ammonio né Origene, poiché per vedere serve una spina nella carne. C’è molto di più di un coltissimo peplum ne I filosofi di Sonia Gentili, Castelvecchi 2019. C’è una prosa che ha lo stesso sortilegio sfrenato… Continue Reading “Sonia Gentili: I filosofi. Nota di lettura”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, Letteratura italiana, letture, Linguaggio, Narrativa, Novità editoriali, prosa, recensioni, romanzoTag: castelvecchi, cristianesimo, giovanna amato, i filosofi, Narrativa, narrativa italiana, novità editoriali, prosa, recensioni, romanzo, sonia gentili
Il professor D’Amedeo annuisce composto quando Alessandro gli racconta del suo pomeriggio in riva al lago. Poi tiene la bocca aperta come per parlare, per qualche secondo, e non appena Alessandro è abbastanza curioso da sentire di poterlo minacciare comincia. «Sono contento… Continue Reading “Anteprima: Giovanna Amato, Viviana del Lago”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anticipazioni, Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, Letteratura italiana, Narrativa, Novità editoriali, prosa, redazione, romanzoTag: anteprima, giovanna amato, Letteratura italiana, Narrativa, novità editoriale, prosa, robin editore, romanzo, viviana del lago
Commentaria