– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 3 febbraio 2017 da redazionepoetarum
Bolle. Se Walt Disney scrivesse poesie in italiano Se, per un gioco di affinità, i cartoni animati della Disney dovessero essere paragonati a poesie italiane – no, l’eventualità è persino troppo difficile da immaginare. È pur vero che Winnie the Pooh compare in… Continue Reading “#Bolle (di #SamueleFioravanti)”
Categoria: articoli, cultura, fabio michieli, fumetto, poesia, poetarumsilva, scrittureTag: Alba Donati, Alessandro Parronchi, Bernardo Pacini, Bolla, Camillo Sbarbaro, Classici della letteratura Disney, Delio Tessa, Dino Buzzati, Edoardo Sanguineti, Elisabeth Bishop, Eugenio Montale, giorgio fontana, Giovanni Pascoli, giovanni raboni, Guido Catalano, Italo Calvino, Maria Luisa Spaziani, Michele Emmer, Natalia Ginzburg, Paolo Di Stefano, Paolo Zanotti, Patrizia Valduga, Poesia italiana, Renzo Piano, Salvatore Quasimodo, Salvatore Settis, Samuele Fioravanti, Simon Shama, Sofia Coppola, Tiziano Rossi, topolino, Trilussa, Umberto Fiori, umberto saba, Valerio Magrelli, Vittorio Sereni, Vivian Lamarque, Walt Disney
Pubblicato il 18 settembre 2015 da alessandratrevisan87
La questione più che altro di Ginevra Lamberti, nottetempo, 2015, € 13.00 La questione più che altro di Ginevra Lamberti (uscito ieri, 17 settembre, per nottetempo) è un esordio atteso, che prosegue e amplia un lavoro di scrittura iniziato altrove, nella rete, sul blog… Continue Reading ““La questione più che altro” di Ginevra Lamberti. Con un’intervista all’autrice”
Categoria: Alessandra Trevisan, Critica, critica letteraria, letture, poetarumsilva, prosa, recensioni, riflessioni, romanzo, scrittureTag: chiara valerio, Francesco Maino, Ginevra Lamberti, giorgio fontana, gioventù cannibale, il libro con la boa, illibroconlaboa, La questione più che altro, Mattia Signorini, nottetempo, Pordenonelegge, scrittori cannibali, scrittori del Nordest
Pubblicato il 16 ottobre 2014 da gianni montieri
Carissimo, fossi vivo non esordirei così, ma tu sei andato a farti il giro lungo, e poi sarà un ricordo pubblico, quindi consentimi un po’ di scenografia. Avevo pensato di scrivere, uno dietro l’altro, tutti gli sms o whatsapp che avrei voluto mandarti quest’anno, sarebbe… Continue Reading “Carissimo Luigi”
Categoria: Attualità, gianni montieri, inediti, Narrativa, omaggio, poesia, poesia contemporaneaTag: adelphi, Antonio Paolacci, Davide Orecchio, Francesco Pecoraro, giorgio fontana, inediti, lettere, Luigi Bernardi, Michele Mari, Narrativa, omaggio, poesia, poesia contemporanea, rachele palmieri, ricordo, Stefano Domenichini
Pubblicato il 8 settembre 2014 da redazionepoetarum
Ieri ho capito che non sono una di quelle a cui piace disfare le valigie. A me, le valigie, piace farle. Comprenderlo pienamente a 27 anni è già qualcosa; scoprirlo alla diciottesima edizione di Festivaletteratura, forse, non è del tutto casuale. In questi giorni… Continue Reading “Pillole da Mantova #5 – (valigie)”
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, Attualità, Critica, cultura, eventi e reading, Festival, letture, Narrativa, poetarumsilva, prosa, redazione, scrittureTag: accenti, almanacco del giorno prima, appartenenza, benedetta tobagi, Bompiani, chiara valerio, comunità, emanuel carnevali, emidio clementi, enrico bettinello, festlet, giorgio fontana, marco malvaldi, massimo vincenzi, maurizio matrone, michael cunningham, Storia
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria