Pubblicato il 5 febbraio 2018
da redazionepoetarum
4 commenti
← (prima parte) A MEZZA SELVA 1. Per una mappatura della poesia in atto, seconda parte III. Bussole, mappe, atlanti nello spazio della dispersione Ora che più distintamente si applicano le teorie della più avanzata Geocritica, elaborate secondo nuove e aggiornate categorie di pensiero… Continua a leggere “Manuel Cohen, A mezza selva #1: Per una mappatura della poesia in atto, seconda parte”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, RubricheTag: A mezza selva, Alfredo Giuliani, Andrea Cortellessa, Annalisa Teodorani, Attilio Bertolucci, Bertrand Westphal, Carlo Dionisotti, critica, Daniele Santoro, dialetto, Domenico Cipriano, Edoardo Zuccato, elio pagliarani, Fabio Franzin, Flavio Santi, Francesco Cogo, Francesco de Sanctis, Francesco Orlando, Franco Buffoni, Franco Loi, Franco Moretti, Geocritica, Gerardo Bortolotti, Giacomo Vit, Giampiero Neri, Giancarlo Majorino, giancarlo pontiggia, Gianni D’Elia, Gianni Fucci, Giiorgio Linguaglossa, Giovanna Rosadini, giovanni nadiani, Giulio Ferroni, Gualtiero de Santi, Jolanda Insana, Luciano Anceschi, Luciano Perondi, Luigi Ballerini, Manuel Cohen, Mapping, Marco Corsi, Marco Giovenale, Marilena Renda, mario luzi, Michele Zaffarano, Parola plurale, Pier Paolo Pasolini, poesia contemporanea, Prosa in prosa, Raffaello Baldini, Roberto Cescon, Roberto Mussapi., Salvatore Pagliuca, Salvatore Ritrovato, Stefano Guglielmin, Tonino Guerra, Tzvetan Todorov, Vincenzo Ostuni, Walter Benjamin
Pubblicato il 5 febbraio 2018
da redazionepoetarum
4 commenti
A MEZZA SELVA 1. Per una mappatura della poesia in atto, prima parte PALINSESTI DI POESIA a cura di Manuel Cohen (Dopo alcuni anni di assenza dal web, o di presenza rapsodica sui litblog «I poeti del parco», «Lapoesiaelospirito», «Marchecultura», «Perigeion», «Poesia2.0», «Puntocritico» e… Continua a leggere “Manuel Cohen, A mezza selva #1: Per una mappatura della poesia in atto, prima parte”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, RubricheTag: A mezza selva, Alfredo Giuliani, Andrea Cortellessa, Annalisa Teodorani, Attilio Bertolucci, Bertrand Westphal, Carlo Dionisotti, critica, Daniele Santoro, dialetto, Domenico Cipriano, Edoardo Zuccato, elio pagliarani, Fabio Franzin, Flavio Santi, Francesco Cogo, Francesco de Sanctis, Francesco Orlando, Franco Buffoni, Franco Loi, Franco Moretti, Geocritica, Gerardo Bortolotti, Giacomo Vit, Giampiero Neri, Giancarlo Majorino, giancarlo pontiggia, Gianni D’Elia, Gianni Fucci, Giovanna Rosadini, giovanni nadiani, Giulio Ferroni, Gualtiero de Santi, Jolanda Insana, Luciano Anceschi, Luciano Perondi, Luigi Ballerini, Manuel Cohen, Mapping, Marco Corsi, Marco Giovenale, Marilena Renda, mario luzi, Michele Zaffarano, Parola plurale, Pier Paolo Pasolini, poesia contemporanea, Prosa in prosa, Raffaello Baldini, Roberto Cescon, Roberto Mussapi., Salvatore Pagliuca, Salvatore Ritrovato, Stefano Guglielmin, Tonino Guerra, Tzvetan Todorov, Vincenzo Ostuni, Walter Benjamin
Dal 27 luglio al 23 agosto la programmazione ordinaria del blog andrà in vacanza. In questo periodo vi regaleremo comunque due post al giorno, una poesia al mattino e una al pomeriggio, “Poesie per l’estate”. Vi auguriamo buona estate e buona lettura. (La redazione)… Continua a leggere “Poesie per l’estate #14 Giampiero Neri, “Mimesi””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 3 ottobre 2014
da Luciano Mazziotta
4 commenti
di Laura Di Corcia [Pubblichiamo un estratto dal VI capitolo di “Vita quasi vera di Giancarlo Majorino”, biografia dell’autore scritta da Laura Di Corcia con la collaborazione del poeta stesso. Ricordiamo inoltre che giovedì 9 ottobre, presso La Casa della poesia di Milano si terrà un incontro… Continua a leggere “Vita quasi vera di Giancarlo Majorino”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Luciano Mazziotta, poetarumsilvaTag: elio pagliarani, Franco Fortini, Franco Loj, Giampiero Neri, Giancarlo Majorino, La capitale del nord, La Casa della poesia di Milano, La Vita Felice, laura di corcia, Pier Paolo Pasolini, Schwarz
Ritratti di Poesia Edizione VIII- 2014 Roma, 12 febbraio 2014, Tempio di Adriano- Piazza di Pietra. Uno sguardo alla diversità delle voci. L’oralità, la poesia metropolitana. L’irruzione del fumetto e di Twitter. Premiati Giampiero Neri e Adam Zagajewski. Il Tempio di Adriano ospiterà… Continua a leggere “Ritratti di poesia – ottava edizione”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, poesia, poesia civile, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Adam Zagajevski, anna toscano, bianca tarozzi, biancamaria frabotta, Carla Caiafa, ennio cavalli, Giampiero Neri, Laura Pugno, Lidia Riviello, Maria Grazia Calandrone, Mario Benedetti, Ritratti di poesia, Roma, Tiziana Cera Rosco, Valerio Magrelli, Vincenzo Mascolo
Pubblicato il 12 settembre 2013
da lucaminola
Lascia un commento
Titolo: Il Professor Fumagalli e altre figure Autore: Giampiero Neri Editore: Mondadori, 2012 Il professor Fumagalli e altre figure, ultimo libro di Giampiero Neri, chiude un ciclo e ne inizia uno nuovo. Il libro può sembrare l’inizio di una nuova fase della poesia di… Continua a leggere ““Il Professor Fumagalli e altre figure” di Giampiero Neri”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: Armi e mestieri, Giampiero Neri, Giuseppe Pontiggia, Il Professor Fumagalli e altre figure, Luca Minola, Mondadori, Paesaggi inospiti, Remo Pagnanelli, Teatro naturale
Commentaria