– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 23 marzo 2016 da gianni montieri
Una frase lunga un libro è arrivata alla cinquantesima puntata, questo post che riepiloga tutti i numeri è per festeggiare e ringraziare i lettori, gli scrittori, i traduttori e gli editori. Grazie, vi aspetto per il numero 51, tra una settimana. Gianni Montieri *… Continue Reading “#Unafraselungaunlibro: i primi 50 numeri”
Categoria: gianni montieri, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, racconti, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: Annie Ernaux, antonella cilento, Big Sur, Carson McCullers, Daniele Del Giudice, David James Poissant, edizioni sur, einaudi, elisabetta bucciarelli, Emma reyes, fazi, Filippo Tuena, George Saunders, Giacomo Verri, gianni montieri, Il Saggiatore, Iosif Brodskij, Joan Didion, John Williams, Joyce Carol Oates, Kent Haruf, L'orma, La nuova frontiera, Laterza, Mario Benedetti, minimum fax, MIrko Volpi, NN editore, racconti, recensioni, Richard Ford, Robert McLiam Wilson, Roberto Bolaño, Romanzi, rubriche, Tommaso Pincio, Una frase lunga un libro, Wu MIng
Pubblicato il 15 luglio 2015 da gianni montieri
Una frase lunga un libro #21: Giacomo Verri, Racconti partigiani, Biblioteca dell’Immagine, 2015. € 14,00 Parlo di Boezio che oggi non c’è più e che io ricordo in una mattina di aprile del novantotto. Faceva caldo e c’era molta gente in attesa davanti all’ufficio postale.… Continue Reading “Una frase lunga un libro #21: Giacomo Verri, Racconti partigiani”
Pubblicato il 8 aprile 2011 da redazionepoetarum
È una luminosa e fredda giornata d’inverno, e gli orologi battono ovattati nella neve. A stento il dindonne si fa strada tra i rami, sì che l’oblovomismo di lei e di lui s’inchiocciola nelle coperte, più e più volte. Lui dà la schiena al… Continue Reading “[racconti inediti] – Le ciabatte – di Giacomo Verri (post di natàlia castaldi)”
Categoria: Narrativa, prosa, Racconti ineditiTag: Giacomo Verri, Narrativa, natàlia castaldi, Racconti inediti
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria