Pubblicato il 11 gennaio 2021
da paoladeplano
Lascia un commento
«Una strana amicizia, i libri hanno una strana amicizia l’uno per l’altro. Se li chiudiamo nella mente di una persona bene educata (un critico è soltanto questo), lì al chiuso, al caldo, serrati, provano un’allegria, una felicità come noi, esseri umani, non abbiamo mai… Continue Reading “Il demone dell’analogia #16: Telemaco”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Il demone dell'analogia, Paola Deplano, poesia, poesia contemporanea, Rubriche, TraduzioniTag: Giacomo Trinci, giovanni buttafava, Il demone dell'analogia, Josif Brodskij, Nicola Crocetti, Nikos Kazantzakis, poesia, Telemaco
Pubblicato il 20 ottobre 2014
da Luciano Mazziotta
Un commento
PREMIO CIAMPI – VALIGIE ROSSE 2014 Con la quinta edizione del Premio, la collana Valigie Rosse Poesia abbandona felicemente la stagione della sua «infanzia» e raggiunge l’importante tappa di dieci libri pubblicati. La sensazione di incipiente maturità, naturalmente, non deriva soltanto da uno sguardo… Continue Reading “Premio Ciampi 2014: Francesco Targhetta e Petr Hruška”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poetarumsilvaTag: Andrea Inglese, Commiato da Andromeda, Francesco Targhetta, Giacomo Trinci, Le cose sono due, Le macchine entrano nelle navi, Petr Hruška, Premio Ciampi, Silvia Bellucci, Sul finire, Valerio Nardoni, Valigie Rosse
Quella che segue non è una classifica, è soltanto la scelta di alcuni dei redattori che, fra critica e sentimento, hanno indicato nella maniera più sintetica possibile i 5 libri dai quali sono stati conquistati nel 2013. Quella che segue conterrà libri letti nel… Continue Reading “I migliori letti nel 2013”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, cultura, letture, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilva, prosa, racconti, racconto breve, redazione, romanzo, TraduzioniTag: Adam Zagajevski, Alessandro Brusa, Alfonso Lentini, Andrea Accardi, Andrea Inglese, Andrea Raos, Anna Maria Curci, Anna Maria Ortese, Annalisa Cima, Antonio Scavone, Clelia Pierangela Pieri, Danilo Kis, David Grossman, Davide Zizza, Elémire Zolla, Elsa Morante, fabio michieli, Fabio Stassi, Fëdor Ivanovič Tjutčev, George Saunders, Georges Perec, Giacomo Trinci, gianni montieri, giovanna amato, Giovanni Falcone, Giovanni Giudici, Giuseppe Genna, Giuseppe Ungaretti, Goliarda Sapienza, Guido Mazzoni, Haruki Murakami, Iacopo Ninni, Ingeborg Bachmann, Ivano Ferrari, Jean-Louis Fournier, José saramago, Libri, Lorenzo Mari, Luciano Mazziotta, Luigi Bernardi, Marcello Simonetta, Marco Giovenale, Mario Benedetti, Maryanne Wolf, Narrativa, Nicola Pugliese, Noga Arikha, Omero, Paolo Zanotti, Patrizia Rinaldi, poesia, racconti, recensioni, romanzo, Salvatore Satta, Sibylle Lewitscharoff, Stefano Brugnolo, Thomas Bernhard, Vittorio Sereni, Walter Benjamin
Pubblicato il 15 novembre 2013
da Luciano Mazziotta
Lascia un commento
di Ekaterina Josifova IN CERCHIO – – Jack London, l’allegro Jack, l’uomo di successo, forse segretamente annoiato —–dagli uomini forti e dai lupi (e un po’ prima della fine) scrisse approssimativamente una cosa del genere: In una clinica psichiatrica, di pomeriggio, in un momento… Continue Reading “da “La pioggia fuori” di Ekaterina Josifova”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 5 novembre 2013
da Luciano Mazziotta
Un commento
di Valerio Nardoni Valigie Rosse Poesia è una collezione di libri fondata nel 2010 nell’ambito delle attività del più noto premio musicale intitolato al cantautore livornese Piero Ciampi, una figura straordinaria e non etichettabile, la cui rilevanza consiste appunto nel timbro espressivo delle sue… Continue Reading “A proposito di Valigie Rosse Poesia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Andrea Inglese, Charles Juliet, Ekaterina Josifova, Giacomo Trinci, italo testa, Juan Andrés Garcia Roman, Martina Evans, Matteo Marchesini, Paolo Maccari, Premio Ciampi, Tiziano Camacci, Valerio Nardoni, Valigie Rosse
Pubblicato il 10 giugno 2013
da Luciano Mazziotta
Un commento
di Giacomo Trinci – – – – Dalla prima sezione di “Inter nos” – COMMENTARIA – – * – – un don chisciotte d’oggi è seduto fisso riguardante studiante tutto, intorno caleidoscopico psichico coma di gente, un bar con gli scontrini, senza ronzini e ronzinanti,… Continue Reading “Anteprima di “Inter nos” – Poesie di Giacomo Trinci”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Anteprima di “Inter nos” – Poesie di Giacomo Trinci
Pubblicato il 10 giugno 2013 da Luciano Mazziotta
Un commento
di Giacomo Trinci – – – – Dalla prima sezione di “Inter nos” – COMMENTARIA – – * – – un don chisciotte d’oggi è seduto fisso riguardante studiante tutto, intorno caleidoscopico psichico coma di gente, un bar con gli scontrini, senza ronzini e ronzinanti,… Continue Reading “Anteprima di “Inter nos” – Poesie di Giacomo Trinci”
Condividi:
Mi piace:
Categoria: poesiaTag: Aragno Editore, Beckett, Caproni, Commentaria, Dante, Giacomo Trinci, Inter nos, Poesia italiana contemporanea