– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 3 giugno 2017 da redazionepoetarum
Omaggio a Carlo Michelstaedter a 130 anni dalla nascita Il 3 giugno 1887 nasceva a Gorizia Carlo Michelstaedter. Il nostro omaggio si manifesta oggi con un passaggio da un saggio di Rosita Tordi del 1981, nel quale la studiosa riflette su La Persuasione e… Continua a leggere “Omaggio a Carlo Michelstaedter”
Pubblicato il 28 marzo 2016 da Anna Maria Curci
Celebrazione provvisoria del personaggio-donna. Tiziana Marini, poetessa concreta e immaginaria, quotidiana e astrale. di Plinio Perilli La lucertola cui Tiziana Marini dedica il titolo del suo ultimo libro, ovviamente (Lo scatto della lucertola, La Vita Felice, Milano, 2016), è sia concreta che immaginaria,… Continua a leggere “Tiziana Marini, Lo scatto della lucertola. Lettura di Plinio Perilli”
Pubblicato il 21 giugno 2015 da alessandratrevisan87
Il demone o l’angelo verde di Landolfi. (Racconto d’autunno: storia di una breve felicità) Nota di lettura di Renzo Favaron ◊ Vivere a caso fu già affermato unico verso per vivere: perché dunque, del pari ed anzi a maggior ragione (il meno essendo contenuto… Continua a leggere “Il demone o l’angelo verde di Landolfi. Nota di lettura a “Racconto d’autunno”, di Renzo Favaron”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria