Pubblicato il 9 settembre 2017
da giovannaamato
Lascia un commento
Saunders ci dice immediatamente che Lincoln, all’apice della sua notorietà, era anche un uomo all’apice della sua sconfitta. L’uomo che negli anni sessanta dell’800 diceva che ogni guerra era civile perché riguardava l’uomo, doveva «coniugare l’immane dolore della perdita di un figlio piccolo con… Continue Reading “Festlet #4: Umano”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, letteratura nordamericana, Linguaggio, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, prosa, romanzoTag: chi ha bisogno di te, elisabetta bucciarelli, federico taddia, George Saunders, giovanna amato, Hemingway, il giono del giudizio, isaak babel', l'armata a cavallo, la più amata, mariangela gualtieri, Salvatore Satta, Teresa Ciabatti
Pubblicato il 23 marzo 2016
da gianni montieri
3 commenti
Una frase lunga un libro è arrivata alla cinquantesima puntata, questo post che riepiloga tutti i numeri è per festeggiare e ringraziare i lettori, gli scrittori, i traduttori e gli editori. Grazie, vi aspetto per il numero 51, tra una settimana. Gianni Montieri *… Continue Reading “#Unafraselungaunlibro: i primi 50 numeri”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, racconti, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: Annie Ernaux, antonella cilento, Big Sur, Carson McCullers, Daniele Del Giudice, David James Poissant, edizioni sur, einaudi, elisabetta bucciarelli, Emma reyes, fazi, Filippo Tuena, George Saunders, Giacomo Verri, gianni montieri, Il Saggiatore, Iosif Brodskij, Joan Didion, John Williams, Joyce Carol Oates, Kent Haruf, L'orma, La nuova frontiera, Laterza, Mario Benedetti, minimum fax, MIrko Volpi, NN editore, racconti, recensioni, Richard Ford, Robert McLiam Wilson, Roberto Bolaño, Romanzi, rubriche, Tommaso Pincio, Una frase lunga un libro, Wu MIng
Pubblicato il 26 agosto 2015
da gianni montieri
Un commento
Una frase lunga un libro #23: George Saunders, Bengodi e altri racconti, minimum fax, 2015; traduzione di Cristiana Mennella, € 16,00, ebook € 7,99 Puoi immaginare una collina, ma una collina immaginaria non è reale, non spande odore di trifoglio, nessun cagnaccio la discende rincorrendo un… Continue Reading “Una frase lunga un libro #23: George Saunders, Bengodi e altri racconti”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Narrativa, racconti, recensioni, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: Bengodi e altri racconti, Cristiana Mennella, George Saunders, gianni montieri, minimum fax, Narrativa, racconti, recensioni, rubriche
Pubblicato il 26 luglio 2014
da gianni montieri
Lascia un commento
Non è una classifica; l’ordine è causale. Leggeteli tutti! 1) Davide Orecchio – Stati di grazia – Il Saggiatore – € 16,00 – ebook € 10,99 Quanto mi piacerebbe saper raccontare questo libro, ma non sono in grado, no. Per scrivere di questo libro… Continue Reading “I 5 (+1) libri da leggere quest’estate (e anche dopo) (secondo me)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Attualità, Narrativa, racconti, recensioni, romanzo, saggiTag: Andrea Pomella, Bompiani, consigli, David Means, Davide Orecchio, Del Vecchio editore, Di calcio non si parla, Dieci dicembre, Donald Barthelme, einaudi, estate, Fútbologia, Felicitas Hoppe, Francesca Serafini, George Saunders, gianni montieri, Il punto, Il Saggiatore, Johanna, La vita in città, letteratura, minimum fax, Narrativa, racconti, recensioni, Romanzi, Stati di grazia
George Saunders – Pastoralia- Ed. Minimum fax 2014 – traduzione di Cristiana Mennella – euro 9,00 – ebook euro 4,99 *** Due righe a braccio su Pastoralia. Se, come sostiene qualcuno, l’essenza della realtà è più trasparente nei suoi territori di confine, se va… Continue Reading “George Saunders Pastoralia (recensione di Martino Baldi)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Quella che segue non è una classifica, è soltanto la scelta di alcuni dei redattori che, fra critica e sentimento, hanno indicato nella maniera più sintetica possibile i 5 libri dai quali sono stati conquistati nel 2013. Quella che segue conterrà libri letti nel… Continue Reading “I migliori letti nel 2013”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, cultura, letture, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilva, prosa, racconti, racconto breve, redazione, romanzo, TraduzioniTag: Adam Zagajevski, Alessandro Brusa, Alfonso Lentini, Andrea Accardi, Andrea Inglese, Andrea Raos, Anna Maria Curci, Anna Maria Ortese, Annalisa Cima, Antonio Scavone, Clelia Pierangela Pieri, Danilo Kis, David Grossman, Davide Zizza, Elémire Zolla, Elsa Morante, fabio michieli, Fabio Stassi, Fëdor Ivanovič Tjutčev, George Saunders, Georges Perec, Giacomo Trinci, gianni montieri, giovanna amato, Giovanni Falcone, Giovanni Giudici, Giuseppe Genna, Giuseppe Ungaretti, Goliarda Sapienza, Guido Mazzoni, Haruki Murakami, Iacopo Ninni, Ingeborg Bachmann, Ivano Ferrari, Jean-Louis Fournier, José saramago, Libri, Lorenzo Mari, Luciano Mazziotta, Luigi Bernardi, Marcello Simonetta, Marco Giovenale, Mario Benedetti, Maryanne Wolf, Narrativa, Nicola Pugliese, Noga Arikha, Omero, Paolo Zanotti, Patrizia Rinaldi, poesia, racconti, recensioni, romanzo, Salvatore Satta, Sibylle Lewitscharoff, Stefano Brugnolo, Thomas Bernhard, Vittorio Sereni, Walter Benjamin
Pubblicato il 17 dicembre 2013
da gianni montieri
14 commenti
George Saunders – Dieci dicembre – ed. Minimum fax – euro 15,00 – ebook 7,99 – traduzione di Cristiana Mennella *** La versione di Andrea Ho letto Dieci dicembre di George Saunders (Minimum Fax, traduzione di Cristiana Mennella) su suggerimento di Gianni Montieri. Gianni… Continue Reading “George Saunders – Dieci dicembre (raccontato da Andrea Pomella e Gianni Montieri)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Narrativa, racconti, recensioniTag: Andrea Pomella, Dieci dicembre, George Saunders, gianni montieri, Letteratura americana, minimum fax, Narrativa, racconti, recensioni
Commentaria