Pubblicato il 1 dicembre 2019
da redazionepoetarum
Un commento
DIANA Torna il tuo cielo d’un tempo sulle altane lombarde, in nuvole d’afa s’addensa e nei tuoi occhi esula ogni azzurro si raccoglie e riposa. Anche l’ora verrà della frescura col vento che si leva sulle darsene dei Navigli e il cielo che… Continua a leggere “I poeti della domenica #413: Vittorio Sereni, Diana”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia italiana, redazione, RubricheTag: Diana, Frontiera, I poeti della domenica, poesia italiana del Novecento, Vittorio Sereni
Pubblicato il 3 dicembre 2016
da Fabio Michieli
Un commento
Una lettura ingenua (e compilativa) di 3 dicembre di Vittorio Sereni 3 dicembre All’ultimo tumulto dei binari hai la tua pace, dove la città in un volo di ponti e di viali si getta alla campagna e chi passa non sa di te come… Continua a leggere “‘3 dicembre’ di Vittorio Sereni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, critica letteraria, fabio michieli, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia italiana, poeticaTag: 3 dicembre, Alessandra Cenni, Antonia Pozzi, fabio michieli, Fondazione Bembo Guanda, Frontiera, Georgia Fioroni, Mondadori, poesia italiana del Novecento, Poesie di Vittorio Sereni, Scheiwiller, Vittorio Sereni
Pubblicato il 30 gennaio 2015
da gianni montieri
13 commenti
Francesco Tomada – Portarsi avanti con gli addii – Raffaelli Editore, 2014 – € 12,00 Lo scrittore cileno Roberto Bolaño una volta ha detto: «[…] La mia unica patria sono i miei due figli. […] e forse, ma solo in seconda battuta, certi istanti, certe… Continua a leggere “Francesco Tomada – Portarsi avanti con gli addii”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: confine, Fabio Franzin, Francesco Tomada, Friuli, Frontiera, gianni montieri, poesia, Poesia italiana contemporanea, Portarsi avanti con gli addii, Raffaelli Editore, recensioni
Come è già avvenuto la scorsa estate facciamo una piccola pausa natalizia rispetto alla programmazione ordinaria, sfruttando i giorni che vanno dal 24/12 al 06/01 per riproporre articoli che ci sono particolarmente piaciuti o che, secondo noi, meritano un secondo giro d’attenzione. Buone feste… Continua a leggere “Reloaded – riproposte natalizie #13 – UN PROFONDO TURBAMENTO: LA POESIA DI VITTORIO SERENI NELLE PAGINE DI FRANCO FORTINI”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, cultura, fabio michieli, poesia, poetarumsilva, redazione, Reloaded, riflessioni, saggiTag: Diario d'Algeria, fabio michieli, Franco Fortini, Frontiera, Nuovi Saggi Italiani, Pier Vincenzo Mengaldo, poesia, redazione, reloaded, Saggi, Saggi Italiani, Stella variabile, Vittorio Sereni
Pubblicato il 21 novembre 2013
da Cristiano Poletti
2 commenti
È una lenza – «buttata a vuoto nei secoli» – la metafora utilizzata da Vittorio Sereni a far tutt’uno degli «strumenti umani avvinti alla catena / della necessità». Pescando nel lago, ci figuriamo che avvenga, in un’acqua verrebbe da dire a circuito chiuso, disposta… Continua a leggere “Figure di poeta: Sereni, i suoi variabili elementi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, Critica, critica letteraria, letture, omaggio, pensiero poetico, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilva, poeticaTag: Algeria, Amsterdam, Cristiano Poletti, Eugenio Montale, figure, Frontiera, Gli strumenti umani, lago, ombre, poeta, San Siro, Stella variabile, Vittorio Sereni
Pubblicato il 1 settembre 2012
da Fabio Michieli
21 commenti
Franco Fortini è stato il critico di Vittorio Sereni nella stessa misura con la quale Vittorio Sereni è stato il poeta di Franco Fortini. Sembra un bisticcio di parole dove gli elementi si offrono a un gioco di ruoli intercambiabili, secondo la situazione che… Continua a leggere “Un profondo turbamento: la poesia di Vittorio Sereni nelle pagine di Franco Fortini”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, cultura, fabio michieli, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, saggiTag: Diario d'Algeria, fabio michieli, Franco Fortini, Frontiera, Gli strumenti umani, Nuovi Saggi Italiani, Saggi Italiani, Stella variabile, Vittorio Sereni
Commentaria