– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 27 giugno 2019 da redazionepoetarum
È uscito ieri per Marcos y Marcos Libellula gentile, libro+film a cura di Cristiano Poletti. Dal volo della libellula in chiusura di Argéman (2014) alla Preghiera della rondine che apre Cenere, o terra (2018): nel libro si racconta il lungo rapporto di Fabio Pusterla con… Continua a leggere “Libellula gentile. Fabio Pusterla il lavoro del poeta”
Pubblicato il 4 giugno 2018 da Cristiano Poletti
Fabio Pusterla, Variazioni sulla cenere, Amos Edizioni, 2017, € 12,00 Diciannove poesie, divise in due sezioni: le dodici variazioni di Cenere, o terra e i sette movimenti di Brasé. Pubblicate a settembre del 2017 per le bellissime edizioni Amos, nella collana A27, le Variazioni… Continua a leggere “Variazioni sulla cenere, di Fabio Pusterla”
Categoria: Cristiano Poletti, critica letteraria, Letteratura italiana, Novità editoriali, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: A27, acque, Amos Edizioni, Argéman, Carteggi Letterari, cenere, Concessione all'inverno, Coup d'idée, Cristiano Poletti, Custode, Dante, fabio pusterla, Francesco Ferri, Grigioni, Latsch, Libellula gentile, Marcos y Marcos, Treviglio, Variazioni, venturafilm
Pubblicato il 8 Maggio 2017 da redazionepoetarum
Dopo dieci anni di attività, Trevigliopoesia, festival di poesia e videopoesia, chiude i battenti. Almeno per il momento. Un’esperienza a suo modo difficilmente ripetibile. Tantissimi gli incontri con protagonisti della scena poetica nazionale e internazionale che nel tempo si sono sono succeduti. A dire… Continua a leggere “Trevigliopoesia, presentazione del XIII Quaderno di poesia contemporanea”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Commentaria