– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Biografia: Ruth Bernhard nasce a Berlino il 14 ottobre 1905. Il padre, Emil Kahn, noto con lo pseudonimo di Lucian Bernhard , fu uno dei più importanti graphic designer tedeschi della prima metà del Novecento, famoso per i poster propagandistici realizzati per la Grande… Continue Reading “L’erotismo è arte, #10; Ruth Bernhard”
Man Ray, nato Emmanuel Rudnitzky (Filadelfia, 27 agosto 1890 – Parigi, 18 novembre 1976), è stato un pittore, fotografo e regista statunitense esponente del Dadaismo. Pur essendo un pittore, un fabbricante di oggetti e un autore di film d’avanguardia (Retour à la raison (1923),… Continue Reading “L’erotismo è arte #2: Man Ray”
erano out et orbi i silenzi su ricami di cambi binari e poi furie fuorviando limiteassenza o follicoli impazziti offerti alla fuga ma parlami di rara bellezza che non osai ma che sai nei sottoscala d’ombra e silenzi Maria Grazia Galatà 10.2010
. si iniqua ciclico ciclo al d’occhio demone notorio nel rifugio ornato e nullo è se contrapposto svuota ripieghi culminando rimandi né rimedi allor sapendo pendulo in dolo quei punti sottratti Maria Grazia Galatà 9.2010
a levante scortando passi remoti rapidi e caini soggetti a termine tornano uno e poi uno in distonie disarmoniche * * * * ombrelunghe su cigli incendiari trite e ritrite sul pressappoco di passo in passo separando l’attimo attimo al diniego . o… Continue Reading “a levante – foto e testo di MG Galatà”
.. precari due testi da: sotto maggiori paragrafi . – di Fabio Teti . § . cassetti con le ovaie dentro, con le pleure, e non ci sono. cassetti con il gordio delle viscere. né si ammette qui la serie ottativa – l’«oh potesse»… Continue Reading “Fabio Teti – due testi “precari””
necessita essenza d’assenzio o semplici tratte suffangate orlate e punti di sutura capo di brace pietas a tratti su traumi fratture incensi e perdipiù — (meno) — (meno) … Continue Reading “Necessita”
lungo la strada distorta a tratti obliqua distrutta poi chiodi di ruggine chiudono cose case casse nel fluire svilito subito subito prima del dopo dopotutto prima che sia goccia che ghiaccia sull’osso sunto all’untore e notte di tutte le notti né respiro SI… Continue Reading “Lungo la strada”
lama con nodi doppiati d’amaro s’incunea iniqua todiante in opposto limite subitanea mentis se pure il dito incide violando su crampi pungenti [senti la voce china chiassosa col pianto sul sasso] pur sapendo oltre limite ambiguo lama lama… Continue Reading “Lama”
Quando capì che la sua ora stava per arrivare, per prima cosa esorcizzò la paura dell’ignoto facendo un po’ di conti. I medici gli avevano dato due mesi di vita, al massimo tre. Giorgio, 60 anni ancora da compiere, aprì un cassetto e… Continue Reading “Il ritorno nell’utero – racconto di Giovanni Chiappisi”
sembrava leggera la mano schiusa socchiudendo la porta appena appena isolata isolanti e trambusti di voto tra poco è sera saremo lontani manto montato al calante di tuoni miei e tu che m’abbracci il silenzio giurato al freddo d’abito dubbioso salino silente… Continue Reading “Sembrava – di Maria Grazia Galatà”
assolata e solamente (nessuno lo sa) veicolo turbato turbato ed erba marcia battuta e buttata voci all’etere qui e là essere e non sono non sono che ostaggio urticato-orticaria da capo a capo forestando fogliami rami ramati-ramarri rimorchiando poco a poco osceno-scemato inoppugnabile… Continue Reading “Assolata – inedito – Maria Grazia Galatà”
Commentaria