– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 1 ottobre 2015 da giovannaamato
Non si tratta del catalogo di una collezione, mette immediatamente in chiaro la scrittrice e membro dell’Académie française Florence Delay; né, mi viene da aggiungere dopo qualche lettura, di un’autobiografia per portaceneri. Sembrerebbe più un trattatello senza scopi didattici e con la sola intenzione di… Continue Reading “Nota a “I miei portacenere” con un’intervista a Florence Delay”
Pubblicato il 12 settembre 2015 da giovannaamato
«L’autobiografia è un grandissimo atto d’invenzione», ricorda la scrittrice Chiara Valerio presentando Michele Mari e il suo Asterusher – Un’autobiografia per feticci (Corraini 2015). Un volume snello e verticale, dove alle fotografie di Francesco Pernigo si intrecciano brevi lampi di testo in cui Mari racconta ambienti e oggetti… Continue Reading “Festivaletteratura: Minuetto #FestLet”
Categoria: articoli, Attualità, autobiografia, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Festival, fotografia, Giovanna Amato, Linguaggio, Narrativa, Novità editoriali, poetarumsilva, prosa, Rubriche, scrittureTag: anna bonaiuto, asterusher, chiara valerio, christian elia, corraini, cristina di belgioioso, festivaletteratura, festivaletteratura 2015, festivaletteratura mantova, Festivaletteratura Poetarum Silva, Festivaletteratura poetarumsilva, florence delay, Giornalismo, giovanna amato, i miei portacenere, Michele Mari, nottetempo, Nottetempo edizioni, reportage
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria