– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 21 novembre 2013 da Cristiano Poletti
È una lenza – «buttata a vuoto nei secoli» – la metafora utilizzata da Vittorio Sereni a far tutt’uno degli «strumenti umani avvinti alla catena / della necessità». Pescando nel lago, ci figuriamo che avvenga, in un’acqua verrebbe da dire a circuito chiuso, disposta… Continue Reading “Figure di poeta: Sereni, i suoi variabili elementi”
Categoria: Cristiano Poletti, Critica, critica letteraria, letture, omaggio, pensiero poetico, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilva, poeticaTag: Algeria, Amsterdam, Cristiano Poletti, Eugenio Montale, figure, Frontiera, Gli strumenti umani, lago, ombre, poeta, San Siro, Stella variabile, Vittorio Sereni
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria