– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 14 settembre 2015 da giovannaamato
Sembrerebbe che quest’anno, almeno in base al colore, se io scendessi sul campo di calcio potrei soltanto ammonire. Invece nulla è cambiato rispetto al rosso-espulsione del pass precedente. Certo, ho avuto il coraggio di attaccare il laccetto non regolamentare che vi avevo promesso durante il… Continua a leggere “Festivaletteratura: Finale #FestLet”
Pubblicato il 13 settembre 2015 da giovannaamato
Ecco, parlerò in prima persona, e sarò intima e anche brutale. Ieri ho fatto poco i compiti, ve lo devo confessare. Mi ero data molti appuntamenti, ma mi sono limitata a soffermarmi su Florence Delay e i suoi portacenere (i frutti li vedrete presto… Continua a leggere “Festivaletteratura: Rondò #FestLet”
Categoria: eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, poetarumsilva, redazione, riflessioni, RubricheTag: alberto angela, archeologia, campi flegrei, festivaletteratura, festivaletteratura mantova, Festivaletteratura Poetarum Silva, Festivaletteratura poetarumsilva, giovanna amato, i tre giorni di pompei, napoli, pompei, vesuvio, Virgilio
Pubblicato il 12 settembre 2015 da giovannaamato
«L’autobiografia è un grandissimo atto d’invenzione», ricorda la scrittrice Chiara Valerio presentando Michele Mari e il suo Asterusher – Un’autobiografia per feticci (Corraini 2015). Un volume snello e verticale, dove alle fotografie di Francesco Pernigo si intrecciano brevi lampi di testo in cui Mari racconta ambienti e oggetti… Continua a leggere “Festivaletteratura: Minuetto #FestLet”
Categoria: articoli, Attualità, autobiografia, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Festival, fotografia, Giovanna Amato, Linguaggio, Narrativa, Novità editoriali, poetarumsilva, prosa, Rubriche, scrittureTag: anna bonaiuto, asterusher, chiara valerio, christian elia, corraini, cristina di belgioioso, festivaletteratura, festivaletteratura 2015, festivaletteratura mantova, Festivaletteratura Poetarum Silva, Festivaletteratura poetarumsilva, florence delay, Giornalismo, giovanna amato, i miei portacenere, Michele Mari, nottetempo, Nottetempo edizioni, reportage
Pubblicato il 10 settembre 2015 da giovannaamato
Funziona per scintille, dice Tracy Chevalier, che sulla curiosità e l’osservazione di quello che già esiste ha costruito le sue storie. Un innamoramento improvviso per un dato che può sviluppare in narrazione. La scintilla cova, diventa propulsore per l’autore, si riconosce in mezzo al… Continua a leggere “Festivaletteratura: Allegro #FestLet”
Categoria: articoli, Attualità, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, Linguaggio, musica, musica classica, Narrativa, poetarumsilva, romanzo, scrittureTag: Chopin, festivaletteratura, festivaletteratura 2015, festivaletteratura mantova, Festivaletteratura poetarumsilva, giovanna amato, giovanni bietti, musica, musica classica, Neri Pozza, patchwork. l'ultima fuggitiva, scrittura, Tracy Chevalier
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria