Tag: festivaletteratura 2018

  • #Festlet #5: Dettagli

    Per il suo Prima persona, Richard Flanagan ha usato un episodio realmente accaduto nella sua vita: il suo esordio in narrativa con una biografia scritta in tre settimane di un individuo estremamente reticente a parlare di sé. A Richard Flanagan piace raccontare episodi della propria vita. Se vi capiterà di ascoltarlo, potrebbe raccontarvi questo: “Una volta…

    Continua a leggere: #Festlet #5: Dettagli
  • #Festlet #4: Cura

    Le streghe, dice Kater̂ina Tučková, un tempo raccoglievano erbe, predicevano il tempo e il futuro, e questo infastidiva il sistema. I veri eredi delle streghe sono quelle donne e quegli uomini che conservano una forza al di fuori del sistema stesso. Non posso evitare di pensare, allora, che la poesia, ogni volta che compare un…

    Continua a leggere: #Festlet #4: Cura
  • #Festlet 2018 #3: Un libro, l’universo e tutto quanto

        Preso il microfono, Michela Murgia racconta l’inizio di un’amicizia che ha saltato tutti i convenevoli; perplessa dall’interesse di Francesco Abate nei suoi confronti, ne ha chiesto ragione davanti a una pizza, e lui ha risposto: ho avuto un trapianto, ho imparato a non avere tempo, ti voglio bene adesso. Abate racconta: “tutto quello…

    Continua a leggere: #Festlet 2018 #3: Un libro, l’universo e tutto quanto