– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 20 febbraio 2017 da redazionepoetarum
Oppure no. Di Sanremo e del significato delle canzoni. (racconto ispirato a “OGNI GIORNO CHE VA VIA È UN QUADRO CHE APPENDO” di Mauro Covacich, In “La sposa“, Bompiani, 2014) * di Raffaele Calvanese * Mi piace vivere, mi piace scrivere, mi piace ascoltare… Continua a leggere “Oppure no. Di Sanremo e del significato delle canzoni.”
Categoria: musica, Narrativa, racconti, racconto, racconto breve, Raffaele CalvaneseTag: alessandro bono, festival di sanremo, La sposa, mauro covacich, musica, Narrativa, racconti, Raffaele Calvanese
Pubblicato il 19 febbraio 2014 da gianni montieri
Le cronache della Leda #2 – La torta, Pavese e Sanremo Ci sono cose che faccio ma che non dico. Non che siano proprio dei segreti inconfessabili, ma ci sono persone che mi immaginano e mi conoscono in un certo modo; non voglio creare… Continua a leggere “Le cronache della Leda #2 – La torta, Pavese e Sanremo”
Pubblicato il 29 febbraio 2012 da gianni montieri
Solo 1500 n. 36 – Il thriller di Pupo Si corrono grossi rischi a girare per le librerie del centro di questi tempi. Sabato scorso, sbirciando qua e là, a caso, mi imbatto in questo libro: La confessione di Enzo Ghinazzi. Ghinazzi? Ma non… Continua a leggere “Solo 1500 n. 36 – Il thriller di Pupo”
Categoria: Attualità, gianni montieri, Rubriche, solo 1500Tag: editoria, enzo ghinazzi, festival di sanremo, gianni montieri, Mogol, pupo, rubriche, solo 1500, thriller
Pubblicato il 22 febbraio 2012 da gianni montieri
Solo 1500 n. 35 – Marta portami via Si chiamava Ciro Sebastianelli, napoletano, cantante. Alcuni brani trash, a cavallo tra gli anni settanta/ottanta. Canzoni in italiano che a volte sfociavano nel dialetto, “Je nu c’ha facc’ chiù lassame perder’”. Mi è tornato in mente… Continua a leggere “Solo 1500 n. 35 – Marta portami via”
Categoria: articoli, Attualità, gianni montieri, musica, Rubriche, solo 1500Tag: Canzone, ciro sebastianelli, festival di sanremo, marta, musica, pop trash, rubrica, solo 1500
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria