– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 2 maggio 2019 da redazionepoetarum
Cristiano Poletti, dei poeti, Carteggi Letterari le edizioni, 2019 Da poco pubblicato per Carteggi Letterari, dei poeti raccoglie alcuni interventi critici di Cristiano Poletti, usciti negli anni (tra il 2013 e il 2019) qui, su Poetarum Silva. La cura del libro, che presenta anche… Continue Reading ““dei poeti”, di Cristiano Poletti”
Categoria: anticipazioni, Cristiano Poletti, critica letteraria, fabio michieli, Novità editoriali, pensiero poetico, poesia, poesia contemporanea, redazione, saggiTag: Amour, Antonella Anedda, Carteggi Letterari, Cristiano Poletti, critica letteraria, fabio michieli, Fernando Bandini, John Ashbery, Mario Benedetti, Michael Haneke, natàlia castaldi, poesia, Saggistica, traduzione, yves bonnefoy
Pubblicato il 18 novembre 2016 da Cristiano Poletti
Adesso il mondo non è più remoto. Sta tutto addosso a noi, tutto pigiato nelle stanze sgomente delle nostre case. Ma ci sono giù in strada dei bambini che si gridano «ciao». Una volta, due volte – mentre l’uno dall’altro si allontana –… Continue Reading “Il mondo non è più remoto. Il lascito di Fernando Bandini”
Categoria: corpo a corpo, Cristiano Poletti, critica letteraria, cultura, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, riflessioniTag: Adesso il mondo non è più remoto, Cristiano Poletti, Dietro i cancelli e altrove, Fernando Bandini, garzanti, Poesia italiana contemporanea, Wystan Hugh Auden
Pubblicato il 10 aprile 2016 da redazionepoetarum
Nostos Ma dove ritornare se non sono mai partito? Vivo dietro i cancelli di una piccola città che a poco a poco si trasforma, cambia i riti e la norma (e siamo ormai in pochi a ricordare). Incontro visi che ho visto invecchiare.… Continue Reading “I poeti della domenica #61: Fernando Bandini, Nostos”
Pubblicato il 5 luglio 2014 da Anna Maria Curci
Maurizio Casagrande, Matteo Vercesi, Un altro Veneto. Poeti in dialetto fra Novecento e Duemila, Roma, Edizioni Cofine, 2014 Propongo qui una scelta di poesie tratte dal volume curato da Maurizio Casagrande e Matteo Vercesi, Un altro Veneto. Poeti in dialetto fra Novecento e… Continue Reading “Un altro Veneto. Poeti in dialetto fra Novecento e Duemila”
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, recensioniTag: Andrea Longega, Bino Rebellato, Carlo Della Corte, edizioni Cofine, Ernesto Calzavara, Eugenio Tomiolo, Fabio Franzin, Fernando Bandini, Luciano Caniato, Luciano Cecchnel, Luigi Bressan, Marco Munari, Matteo Vercesi, Maurizio Casagrande, Nerina Noro, Romano Pascutto, Sandro Zanotto, Sante Minetto, Vincenzo Luciani
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria