– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 28 novembre 2014 da gianni montieri
Interviste credibili #16 Nicola Lagioia: La ferocia, i sogni, la scrittura Appunti su La Ferocia (Einaudi, 2014) È da poco uscito il nuovo romanzo di Nicola Lagioia La ferocia, e come mi accade spesso quando un libro mi colpisce particolarmente ho deciso di non… Continue Reading “Interviste credibili #16 Nicola Lagioia: La ferocia, i sogni, la scrittura”
Categoria: articoli, Attualità, cinema, critica letteraria, cultura, gianni montieri, Interviste, Narrativa, romanzoTag: Amleto, artaud, Attualità, Bari, Buñuel, cormac mccarthy, David Lynch, DFW, einaudi, Faulkner, gianni montieri, Interviste, Interviste Credibili, La ferocia, Narrativa, Nick Drake, Nicola Lagioia, Puglia, romanzo, Syd Barrett, Taranto, True Detective
Pubblicato il 19 settembre 2014 da Anna Maria Curci
Il primo romanzo di Jim Harrison è comparso in Italia grazie ai tipi della Baldini&Castoldi ora confluita, dopo varie vicende, nella Dalai editore. Stiamo parlando del 1996. Il romanzo, che in realtà risale al 1971, ha per titolo Woolf – A False Memoir che… Continue Reading “Si ristampi #2: Jim Harrison, Lupo (di Maurizio Ceccarani)”
Categoria: (ri)letture, RubricheTag: Anna Maria Curci, cormac mccarthy, Faulkner, Jack London, Jim Harrison, Lupo, Maurizio Ceccarani, Moby Dick, Si ristampi, Swanson
Pubblicato il 23 giugno 2014 da gianni montieri
Interviste credibili #14 – Andrea Pomella GM: Ciao Andrea, comincio con qualche domanda di servizio. Abiti ancora in quella zona di Roma dove al parco si vedono i bambini biondi con la ricrescita scura dei capelli? AP: Sì, abito ancora nel villaggio… Continue Reading “Interviste credibili #14 – Andrea Pomella”
Categoria: Attualità, gianni montieri, Interviste, Narrativa, RubricheTag: Adnan, Alberto Masala, Andrea Pomella, BUzzati, Faulkner, Fenoglio, Gelman, gianni montieri, Hirschman, La misura del danno, Lazio, Le interviste credibili, Massimo Palanca, MIchele Masneri, Narrativa, Roma, Saggistica, Simenon, Stefano Sgambati, Steinbeck, Tozzi, Yehoshua
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria