– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 29 aprile 2020 da andreaaccardi
Neve o ghiaccio: figure del tempo immobile in Di Dio, Filia, Poletti di Andrea Accardi A Edoardo Camassa, re delle nevi Vorrei tentare qui di ripetere un’operazione che ho già compiuto pochi mesi fa, quando mi è capitato di accostare fra loro tre… Continua a leggere “Neve o ghiaccio: figure del tempo immobile in Di Dio, Filia, Poletti”
Categoria: andrea accardi, critica letteraria, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, redazioneTag: Aldo Moro, Andrea Accardi, Biagio Cepollaro, Bruegel, Cristiano Poletti, Cristoforo Colombo, Dante, Dylan Thomas, FaraEditore, Francesco Filia, Francesco Orlando, Georges Rodenbach, Interlinea, La neve, Lascaux, Marcos y Marcos, Mario Benedetti, Temporali, Tommaso Di Dio, Verso le stelle glaciali
Pubblicato il 11 Maggio 2013 da gianni montieri
Francesco Filia – La Neve – Fara – 2012 – euro 11,00 Quando si recensisce un libro, soprattutto se di poesia, si cercano al suo interno alcuni versi che possano sintetizzare e, allo stesso tempo, introdurre la raccolta poetica in questione. È molto difficile… Continua a leggere “Francesco Filia – La neve (recensione)”
Pubblicato il 5 giugno 2011 da redazionepoetarum
Ho appena finito di leggere “la neve nel bicchiere” di Francesco Accattoli, ed. Fara 2011. Lo trovo un grande lavoro, omogeneo, senza cadute. La scrittura di Francesco (che non conoscevo ma ho scoperto per caso e di recente qui ) l’ho trovata morbida e,… Continua a leggere “[novità editoriali] La neve nel bicchiere – Francesco Accattoli – FaraEditore 2011 – (più un cadeau) (post di natàlia castaldi)”
Pubblicato il 20 luglio 2010 da enzocampi
Categoria: poesiaTag: Anna Maria Meliga, antonella taravella, elena lusvardi, Enzo Campi, eventi, FaraEditore, federica gramiccia, giovanni campi, ipotesi corpo, Libreria Interno 3 arti e pensieri, LietoColle, Lorenza Carretti, Luigi Bosco, Mariangela Guatteri, Mirella Gazzotti, natàlia castaldi, performance, Pierluigi Tedeschi, poesia, poetarum silva, reading, REggio Emilia, Samiszdat, Silvia Molesini, Silvia Rosa, Smasher, stefania crozzoletti
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria