– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 27 febbraio 2017 da Anna Maria Curci
PASSIONE POESIA – Letture di poesia contemporanea 1990-2015. A cura di Sebastiano Aglieco, Luigi Cannillo, Nino Iacovella, Edizioni CFR/Gianmario Lucini. Direttore Editoriale: Fabrizio Bianchi, 2016 Confino ancora con una parola e con un’altra terra, confino, per quanto poco, con tutto, sempre più, boemo,… Continua a leggere “Passione poesia”
Categoria: Anna Maria Curci, critica letteraria, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetica, recensioniTag: Alfonso Guida, amelia rosselli, andrea zanzotto, Beppe Salvia, CFR edizioni, Dario Bellezza, Fabrizio Bianchi, Gianmario Lucini, Hilde Domin, Luigi Cannillo, Marco Munaro, Nino Iacovella, Paul Celan, Poesia italiana contemporanea, Rocco Scotellaro, sebastiano aglieco, Voltaire, William Shakespeare
Pubblicato il 6 ottobre 2015 da Luciano Mazziotta
di Laura Di Corcia 4. Il lago ha questo vizio del colore pieno (e del bosco; e del tonfo) ha l’allegria attonita di una mosca contro il vetro. Non è orizzontale, ma di una verticalità che piomba, che srotola verso lo zolfo, il terrigno del… Continua a leggere “da “Epica dello spreco” di Laura Di Corcia”
Pubblicato il 27 aprile 2015 da Luciano Mazziotta
Premio di Poesia “Renato Giorgi” 2015 (XXI edizione) “Le Voci della luna” hanno indetto la XXI edizione del concorso. Il Premio Internazionale di poesia “Renato Giorgi”, fondato nel 1995, nasce dal desiderio di testimoniare e diffondere nel tempo il valore dell’opera, umana e letteraria,… Continua a leggere “Premio di Poesia “Renato Giorgi” 2015 (XXI edizione)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria