-
I poeti della domenica #328: Fabrizia Ramondino, Dimenticare
Continua a leggere: I poeti della domenica #328: Fabrizia Ramondino, DimenticareDimenticare Ogni notte viaggio fra persone note o ignote in luoghi noti o ignoti sempre strani disorientata. Al risveglio mi chiedo: dove mai, con chi sono stata? Ma non rimugino né voglio ricordare. Sopporterò la nuova nottata perché ho sopportato la vecchia giornata. . In Per un sentiero chiaro, Torino, Einaudi, 2004.
-
proSabato: Fabrizia Ramondino, da “L’isola riflessa”
Continua a leggere: proSabato: Fabrizia Ramondino, da “L’isola riflessa”Quando cominciammo a leggere Salgari, i pirati della Tortuga diventarono i nostri idoli e la nostra Tortuga era di fronte, l’isola di Capri. Noi non avvistavamo i pirati, ma eravamo continuamente avvistati; e quando venivamo redarguiti o puniti a scuola e in famiglia, l’animo non si piegava perché ci sentivamo gli «infedeli» – un…
-
Sandro Penna a Napoli da “Dadapolis” di F. Ramondino e A. F. Müller
Continua a leggere: Sandro Penna a Napoli da “Dadapolis” di F. Ramondino e A. F. Müller…Sud. Sul golfo l’aria notturna restava calma. Brillavano i lumi entro di essa da una parte e dall’altra, e fitti nel basso salivano verso l’alto diradando. Io come nascosto nel buio della «Villa» guardavo la strada che seguiva il mare, bellissima e deserta. Lontani da me camminavano su quella due giovani di cui udivo chiaro…
-
Strane Coppie 2016 (Ottava edizione)
Continua a leggere: Strane Coppie 2016 (Ottava edizione)STRANE COPPIE ottava edizione / Napoli-Milano sette incontri fra grandi classici delle letterature mondiali a cura di Antonella Cilento 7 aprile – 9 giugno 2016 Ci sono tutti i temi caldi del dibattito culturale attuale nel programma dell’ottavo ciclo di “Strane Coppie”, la rassegna culturale a cura di Antonella Cilento e del suo laboratorio di scrittura Lalineascritta.…
-
Fabrizia Ramondino: Ma io (non) sono l’ombra. Alcune poesie e una nota
Continua a leggere: Fabrizia Ramondino: Ma io (non) sono l’ombra. Alcune poesie e una notaIl post di oggi non vuole essere un commento esaustivo alla poesia di Fabrizia Ramondino, ma un breve focus. Avevo già pubblicato qualche tempo fa alcuni suoi testi, in un intervento dal titolo Fuori, dentro, ovunque, in cui sottolineavo – in quel caso -, l’essere in presenza di una scrittura poetica visiva e dotata di una capacità…
-
FUORI E DENTRO, OVUNQUE: la poesia di Fabrizia Ramondino
Continua a leggere: FUORI E DENTRO, OVUNQUE: la poesia di Fabrizia RamondinoFabrizia Ramondino è ricordata come una delle più grandi autrici napoletane del Secondo Novecento: nata nel ’36, è scomparsa nel giugno del 2008. Ha consacrato la sua vita alla letteratura (suo il magnifico romanzo Althénopis, Einaudi 1981), al teatro, alla critica letteraria, spendendosi anche per cause politiche, sociali, dunque cause civili d’importanza qual è quella…