– Nie wieder Zensur in der Kunst –
.. Chi scrive lo sa: non è tanto (non è solo) il tempo passato con la mano e la testa sulla pagina. E non è neppure lo straniamento, quel continuo dirigersi dell’attenzione – nelle pieghe e nelle minuzie della vita quotidiana – verso tutto… Continua a leggere “Debuttare col primo romanzo grazie a un festival: Giorgia Tribuiani e “L’anno che verrà” – di Valentina Durante”
Pubblichiamo stamane in anteprima un brano da un volume che esce oggi per Exorma Edizioni. Vi auguriamo buona lettura. Da LIBELLULE Uno degli antichi nomi del Giappone è Akitsushima, vale a dire “isola delle libellule”, e viene scritto con un carattere che rappresenta una… Continua a leggere ““Le farfalle danzano e le formiche si ingegnano” di Lafcadio Hearn. Anteprima”
Oggi esce per Exorma il nuovo romanzo di Claudio Morandini, Le pietre. Claudio Morandini, Le pietre, Roma, Exorma editore, pp. 192, € 14,50 Noi le pietre ce le troviamo dappertutto, negli orti, nei prati, dentro alle scarpe, anche in casa. Abbiamo smesso di chiederci da… Continua a leggere ““Le pietre” di Claudio Morandini”
Matteo Meschiari, Artico nero, Exorma 2016, € 14,50 di Martina Mantovan * Artico nero di Matteo Meschiari è un diorama letterario che propone una panoramica minuziosa e accurata del declino di un modello scientifico in dissoluzione. Attraverso sette racconti in cui il dato scientifico e… Continua a leggere “Matteo Meschiari, Artico nero”
di Matteo Meschiari da Sequenza artica (tre piste in Appennino) – 2. Licheni Salendo da queste parti – come ogni volta che ci si allontana dalle pianure – si sostituisce la latitudine con l’altitudine: tagliando a una a una le linee di livello… Continua a leggere “Matteo Meschiari, Appenninica (inediti)”
Commentaria