– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 2 luglio 2020 da redazionepoetarum
unter Bäumen Tränenmorgen (2003) unter Bäumen saszen wir und Waldes Brausen unter Bäumen sprachen zu einander schwiegen blickten in den Wald der schon die Blätter warf und fegte Lindenblütenblätter auf den Wegen unter Bäumen saszen wir und schwiegen unter Bäumen ich allein und… Continua a leggere “Friederike Mayröcker, sotto gli alberi di lacrime il mattino”
Pubblicato il 19 gennaio 2017 da Anna Maria Curci
Lorenzo Poggi, Quel ragazzo che provava a volare Edizioni Progetto Cultura 2016 Sono rotte le brocche armoniose, i piatti con il volto greco; le teste dorate dei classici… ma l’argilla e l’acqua continuano a girare nelle umili case dei vasai. Ernst Jandl (trad. di… Continua a leggere “Lorenzo Poggi, Quel ragazzo che provava a volare”
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Anna Maria Curci, Augusto Benemeglio, Edizioni Progetto Cultura, Ernst Jandl, Lorenzo Poggi, Paola Del Zoppo, Paul Valery, Poesia italiana contemporanea, Quel ragazzo che provava a volare, recensioni, Sibylle Lewitscharoff
Pubblicato il 21 marzo 2015 da redazionepoetarum
Oggi, 21 marzo 2015, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, proponiamo la (ri)lettura di alcuni nostri articoli dedicati a voci poetiche a noi care. .
Categoria: (ri)letture, Anna Maria Curci, cultura, fabio michieli, gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilva, redazioneTag: Ernst Jandl, Giornata mondiale della poesia 2015, Goliarda Sapienza, GRACE PALEY, Hans Magnus Enzensberger, Ingeborg Bachmann, mario luzi, Paul Éluard, Reiner Kunze, Vittorio Bodini, Volker Braun
Pubblicato il 25 novembre 2014 da Anna Maria Curci
An(ders)denken: Bachmann, Jandl, Enzensberger, Braun, Kunze Quando l’esercizio della memoria (Andenken), il monito sul tempo si fa pensiero diverso e divergente (anders denken): cinque testi poetici, cinque autori di lingua tedesca. Scelta di testi e traduzione in italiano di Anna Maria Curci.
Pubblicato il 15 febbraio 2013 da Anna Maria Curci
La rubrica prende il nome da un testo del 1976 di Reiner Kunze, Die wunderbaren Jahre, Gli anni meravigliosi. Si trattava di prose agili e pungenti, istantanee veritiere – e per questo tanto più temute – su diversi aspetti della vita quotidiana dei giovani nella DDR… Continua a leggere “Gli anni meravigliosi #15: Ernst Jandl”
Categoria: poesiaTag: Anna Maria Curci, anni Settanta, Ernst Jandl, Gli anni meravigliosi, Heinrich Böll
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria