– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 14 dicembre 2019 da redazionepoetarum
La porta della trattoria Enrico si aprì ed entrarono due uomini. Si sedettero al banco. «Cosa desiderate?» chiese George. «Non saprei» uno dei due disse. «Cosa vuoi da mangiare, Al?» «Per me è lo stesso» disse Al «non lo so proprio cos’è che voglio».… Continua a leggere “proSabato: Ernest Hemingway, Gli uccisori”
Categoria: letture, Narrativa, novecento, poetarumsilva, prosabato, racconti, racconto, racconto breve, redazione, RubricheTag: Ernest Hemingway, Gli uccisori
Pubblicato il 24 dicembre 2014 da andreaaccardi
. Alla fine è successo. Qualcuno se lo aspettava, io fingevo di non pensarci. Ieri il Cagliari ha esonerato il suo allenatore, Zdenek Zeman. Pure se la matematica era impietosa (2 vittorie, 6 pareggi, 8 sconfitte) resta comunque in qualche modo un’enorme cazzata. Premessa:… Continua a leggere “Il vecchio e il calcio: omaggio a Zeman”
Categoria: omaggioTag: Cagliari, calcio, Ernest Hemingway, Gaber, Il vecchio e il mare, Juventus, Moggi, Zeman
Pubblicato il 4 ottobre 2010 da redazionepoetarum
Augurio [ per un certo signor Lee Wilson Dodd e chiunque tra i suoi amici lo desideri ] Canto per i critici con le tasche piene di ranno ventiquattro critici che con me ce l’hanno sperano che crepi che ti lasci andare per poter essere i… Continua a leggere “Ernest Hemingway – Canto per i critici (post di Natàlia Castaldi)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria