– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 11 ottobre 2013 da Marco Annicchiarico
24 Enzo Jannacci è morto di venerdì santo, qualche ora dopo Lacca. O forse, è stato Lacca a morire qualche ora prima di Enzo Jannacci. Jannacci è quello che canta del Bonzo che si dà fuoco, del cecato che fa da palo nella Banda… Continue Reading “Flashback 135 – Venerdì”
Pubblicato il 27 giugno 2013 da jacoponinni
Parlare di Beppe Viola, vuole dire inevitabilmente fare i conti con una miscela esplosiva di sport, TV, parole, storie, canzoni, personaggi, avvenimenti che hanno caratterizzato e reso unica e irripetibile la vita e la cultura meneghina tra gli anni 60 e 80. Beppe Viola… Continue Reading “Vita vera”
Pubblicato il 5 aprile 2013 da gianni montieri
LA MIA MILANO In versi di qualche anno fa scrivevo: «Io Milano l’ho imparata il sabato / nei passi lasciati ai bordi del Naviglio». Il vero contenuto di quei versi mi è tornato in mente in questi giorni, per via della scomparsa di Enzo… Continue Reading “La mia Milano”
Categoria: articoli, Attualità, gianni montieri, inediti, musica, omaggio, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: articoli, Attualità, Enzo Jannacci, Gaber, gianni montieri, Giudici, milano, musica, Pagliarani, poesia, poesia contemporanea, raboni, Sereni
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria