Pubblicato il 5 marzo 2018
da redazionepoetarum
2 commenti
Mastropirro: Per una geografia o ritratto (paradossale) del Tempo La naive s’è squagghiòte e u munne è sèmbe cure. U incande è svanèite e u sciuche è specciòte. [La neve s’è sciolta/ e il mondo è sempre quello.// L’incanto è svanito/ e il gioco… Continue Reading “Manuel Cohen, A mezza selva #3: Vincenzo Mastropirro”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: A mezza selva, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, RubricheTag: A mezza selva, Barletta, Edoardo Zuccato, Emilio Rentocchini, Fabio Franzin, Geocritica, Jacques Derrida, Jean Luc Nancy, Manuel Cohen, Mapping, poesia contemporanea, Poesia neodialettale, Poesia pugliese, Premio Lerici Pea, rubriche, Ruvo di Puglia Bisceglie, Teilhard de Chardin, Vincenzo Mastropirro
Nel «miele» bruciante di Sandro Campani di © Paolo Steffan Mi trovo qui a scrivere di uno dei più bei romanzi contemporanei che mi sia capitato di leggere in questi anni: è Il giro del miele di Sandro Campani (emiliano, classe 1974), una lettura estremamente… Continue Reading “Nel ‘miele’ bruciante di Sandro Campani. Di Paolo Steffan”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: letture, Narrativa, novecento, poesia, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, prosa, recensioni, romanzo, scrittureTag: einaudi, Emilio Rentocchini, Il giro del miele, Paolo Steffan, Saffo, Sandro Campani, Vangelo di Giovanni
Nel «perfetto amore» di Emilio Rentocchini di © Paolo Steffan Già l’esergo che Emilio Rentocchini ha scelto per la sua raccolta in lingua ci permetterebbe di scrivere pagine e pagine su uno dei migliori poeti del nostro tempo. Si tratta del distico finale del… Continue Reading “Nel «perfetto amore» di Emilio Rentocchini. Nota di lettura di Paolo Steffan”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: andrea zanzotto, del perfetto amore, Donzelli, Emilio Rentocchini, Marco Santagata, Paolo Steffan, Shakespeare
pordenone(legge) è una vecchia signora? Quando nel 2007 arrivavo a pordenonelegge per la prima volta, poco più che ventenne, con un piede dentro l’università e l’altro chissà dove, sul mio taccuino annotavo queste parole: «mi accorgo che pordenonelegge mantiene una propria specificità, forse un po’ ingenua,… Continue Reading “Dieci minuti di pordenonelegge #1”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, cultura, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poesia latinoamericana, poetarumsilva, RubricheTag: Andrea Longega, dieci minuti di pordenonelegge, Emilio Rentocchini, giovanni nadiani, in quale dialetto vivi, piero simon ostan, poesia dialettale, poetarum pordenonelegge, pordenone, Pordenonelegge
Pubblicato il 22 luglio 2015
da gianni montieri
Lascia un commento
La poesia che viene al mondo vi giunge carica di mondo. P. Celan Microliti, ed. Zandon comunicato stampa L’importanza di essere piccoli rassegna di poesia e musica nei borghi dell’appennino V edizione dal 3 al 6 agosto un progetto associazione arci … Continue Reading “L’importanza di essere piccoli (quinta edizione)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, comunicati stampa, cultura, musica, poesia, poesia contemporaneaTag: Andrea Longega, Annalisa Teodorani, Arci Sassiscritti, azzurra d'agostino, cristina donà, daria balducelli, Dellera, Diodato, Elisa Biagini, Emilio Rentocchini, Francesco Di Bella, Guido Catalano, l'importanza di esser piccoli, musica, poesia, poesia contemporanea
Pubblicato il 18 agosto 2014
da redazionepoetarum
2 commenti
La Punta della Lingua – Poesia Festival (IX ed.) Ancona e Parco del Conero, 24-29 agosto 2014 PROGRAMMA domenica 24 agosto Portonovo, Chiesa di S. Maria ore 18.45: Reading di Durs Grünbein In collaborazione con FAI Marche Portonovo, La Capannina ore… Continue Reading “La punta della lingua 2014”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anticipazioni, Attualità, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, Festival, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Ancona, Andrea Cortellessa, Angelo Guglielmi, Antonio Rezza, Argo, Cesare Malfatti, comunicati stampa, Cristina Babino, Durs Grünbein, Emilio Rentocchini, Enrico Ghezzi, eventi, festival, Flavia Mastrella, Franca mancinelli, Giuseppe Nava, L'Italia a pezzi, La punta della lingua 2014, luigi socci, Manuel Cohen, massimo raffaeli, Milo De Angelis, musica, Nie Wiem, poesia, poesia contemporanea, reading, rossella renzi, teatro, valerio cuccaroni, Vito M. Bonito
Pubblicato il 9 aprile 2011
da redazionepoetarum
5 commenti
MARCO BINI CONOSCENZA DEL VENTO Giuliano Ladolfi editore, 2011 Scheda Libro . . . . . La prima raccolta di Marco Bini reca in esergo un emistichio di Roberto Roversi dedicato all’inverno e allo stile, due aspetti che sembrerebbero estranei a una concezione giovane… Continue Reading “[Novità editoriali / Under 30] Marco Bini – Conoscenza del vento (Giuliano Ladolfi editore, 2011)(post di natàlia castaldi)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Novità editoriali, poesia, poesia civile, poesia contemporanea, recensioniTag: Emilio Rentocchini, Ladolfi editore, Marco Bini, natàlia castaldi, novità editoriali, poesia civile, poesia contemporanea, recensioni, Under 30
Commentaria