-
Ri(e)mozioni novecentesche, Edoardo Sant’Elia
Continua a leggere: Ri(e)mozioni novecentesche, Edoardo Sant’EliaIl libro di saggi di Edoardo Sant’Elia – saggista, poeta – Ri(e)mozioni novecentesche. Dieci saggi narrativi su dieci idee, edito da Studium edizioni (2019) – raccoglie, in una versione rivisitata dall’autore, dieci saggi apparsi negli anni Novanta su “Il rosso e il nero”, rivista fondata e diretta da Sant’Elia. Come fa intuire il sottotitolo, […]
-
Teoria e poesia. Edoardo Sant’Elia.
Continua a leggere: Teoria e poesia. Edoardo Sant’Elia.Nell’attuale panorama culturale, italiano e non solo, appare necessario un ripensamento dei paradigmi che stanno alla base sia dei diversi saperi, sia della produzione artistico-letteraria, di conseguenza ne discende un confronto sempre più serrato tra attività che appaiono distanti tra loro e che, però, dialogano in maniera sotterranea, ne siano consapevoli o meno i soggetti […]
-
Fuoco. Terra. Aria. Acqua.
Continua a leggere: Fuoco. Terra. Aria. Acqua.Sognando una foresta Chi l’ha detto che dalla filosofia non può germogliare la poesia? Filosofia e poesia sono alberi che appartengono alla stessa foresta, i loro rami, le loro foglie si intrecciavano un tempo, le loro radici attecchivano in un terreno comune, i loro frutti si proponevano al morso con la stessa carica di seduzione. […]