– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 8 giugno 2020 da Davide Zizza
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #45: René Char”
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, novecento, poesia, poesia francese, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: bustine di zucchero, Davide Zizza, Diario d'Algeria, Edmond Jabes, Einaudi poesia, Feltrinelli editore, Fogli d'Ipnos, Giorgio Caproni, Maquis, René Char, Resistenza, surrealismo, Vittorio Bodini, Vittorio Sereni, Voce d'inchiostro
Pubblicato il 24 febbraio 2020 da Davide Zizza
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #31: Edmond Jabès”
Pubblicato il 14 ottobre 2019 da Davide Zizza
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #17: Osip Mandel’štam”
Pubblicato il 27 settembre 2012 da themeltingpoets
poesiafestival 12 “assonanze” Sabato 29 settembre ore 16.00 Cortile della rocca Spilamberto (MO) Letteratura Necessaria – Esistenze e Resistenze Azione N° 21 Il Baratto Libera veicolazione di parentele elettive e letterarie su progetto e concertazione di Enzo Campi Luca Ariano, Vincenzo Bagnoli, Giorgio Bonacini,… Continua a leggere “Poesiafestival 12 – “assonanze” – Sabato 29 settembre, Spilamberto (MO)”
Categoria: Avvistamenti poetici, eventi e readingTag: Adriano Spatola, Aloiz Gradnik, Andrea Inglese, Arthur Rimbaud, Dino Campana, Durs Grünbein, Edmond Jabes, Emilio Villa, Enzo Campi, Ezra Pound, Francesco Marotta, Giorgio Bonacini, Giorgio Caproni, Ingeborg Bachmann, Jacopo Ninni, Loredana Magazzeni, Luca Ariano, Marge Piercy, patrizia dughero, Pier Paolo Pasolini, poesia, reading, Roberto Roversi, Sally Read, Silvia Molesini, Simone Zanin, Thomas S. Eliot, Vincenzo Bagnoli, Wallace Stevens
Pubblicato il 29 gennaio 2010 da alessandroassiri
Edmond, i libri passano in un attimo, sono bellezza brevemente, esistono parole leggere perché è il silenzio quel che pesa. Ti chiederei di rimanere ma sono io che continuamente cerco riparo oltrepassandoti, perché adesso abbiamo chiamato il futuro domani per cercarci più in la… Continua a leggere “attraversando jabès”
Categoria: poesiaTag: Alessando Assiri, Alessandro Assiri, Edmond Jabes, Senza Categoria
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Commentaria