-
l’irragionevole prova del nove (gc) – continua
Continua a leggere: l’irragionevole prova del nove (gc) – continuacari sventurati lettori, dispiacemi per quanti di voi erano in attesa del gran finale, la nona di nove puntate di questo dialogone, e non lo dico gran dialogo ché potrebbe apparire autotributarmene una grandeur che non ha, che non ho, ma non ci sarà qui di seguito nessun’altra puntata, e la davvero irragionevole ragione di […]
-
Antonio Scavone, Segmenti & Controfigure
Continua a leggere: Antonio Scavone, Segmenti & ControfigureAntonio Scavone, Segmenti & Controfigure Segmenti & Controfigure di Antonio Scavone, raccolti in volume con precisa simmetria – ai tre Segmenti rispondono le tre Controfigure – confermano un’antica intuizione che è divenuta saldo convincimento: il ritmo che la prosa di Antonio Scavone sa imprimere al “torpore placido” nelle sue manifestazioni a strati e sfumature diversi […]
-
Inediti – di Luca Pizzolitto
Continua a leggere: Inediti – di Luca PizzolittoCinquanta poesie. Da qui dove non c’è vento. Scriverò come Greg cinquanta poesie per ogni paio di mutande che possiedo comprerò una valigia al mercato usato dei ricordi e in un giorno d’ottobre partirò non lascerò tracce tra le foglie brucerò il mio cuore e tutto ciò che è stato tutto ciò che ho desiderato. […]
-
Un sorriso per Natale
Continua a leggere: Un sorriso per Natale[Questo evento fa parte della “Smasher Fest” (Eventi sociali e culturali nel periodo natalizio, promossi dall’Associazione Smasher)!] L’Associazione Smasher (con la partecipazione del suo gruppo editoriale Edizioni Smasher) e il progetto “La Casa del Sorriso”, sono lieti di annunciare quanto segue: Tutti hanno diritto ad un sorriso ed è per questo che vogliamo regalarne tanti, […]
-
Premio Letterario “Ulteriora Mirari” – II edizione
Continua a leggere: Premio Letterario “Ulteriora Mirari” – II edizionePREMIO LETTERARIO ULTERIORA MIRARI II Edizione . Le Edizioni Smasher, il Gruppo Editoriale dell’Associazione Smasher, sono liete di annunciare l’istituzione della Seconda Edizione del Premio Letterario “Ulteriora mirari”. Il premio è diviso in 4 sezioni a) Monografie b) Tripodi c) Mosaici d) Letteratura in fasce Alla sezione Monografie possono partecipare per la poesia: poemi, raccolte […]
-
[novità editoriali] Esilio di voce – di Francesco Marotta – con nota critica di Enzo Campi (post di natàlia castaldi)
Continua a leggere: [novità editoriali] Esilio di voce – di Francesco Marotta – con nota critica di Enzo Campi (post di natàlia castaldi). . . . Enzo Campi Indecidibili sequenze del sempre (Appunti su Esilio di voce di Francesco Marotta) . . . . . . 1. La catena patemica. Il tempo. I fattori e gli elementi che concorrono alla configurazione della poetica marottiana sono svariati e andrebbero presi in considerazione prima singolarmente e poi nelle […]
-
AAVV – Fragmenta
Continua a leggere: AAVV – Fragmenta. . . Antologia di prosa e poesia Testi di Cristina Bove, Doris Emilia Bragagnini, Martina Campi, Gianluca Corbellini, Ivan Fassio, Valentina Gaglione, Ermanno Guantini, Antonio Maggio, Sebastiano A. Patanè, Fernando Della Posta, Roberto Ranieri, Silvia Rosa, Meth Sambiase, Ada Gomez Serito, Tiziana Tius . . Selezione testi Ada Gomez Serito […]
-
AAVV – Contatti – Enea Roversi (post di natàlia castaldi)
Continua a leggere: AAVV – Contatti – Enea Roversi (post di natàlia castaldi). . . . Enea Roversi Asfissia in AAVV Contatti . Sergio Pasquandrea Parole agli assenti Patrizia Dughero Canto di sonno in tre tempi Enea Roversi Asfissia . Edizioni Smasher – Collana Ulteriora Mirari – Sezione Tripodi Adicere animos: l’incivile compito della poetica roversiana. […] Ma cosa è mai l’Asfissia di cui parla Roversi? Stando […]
-
AAVV – Contatti – Patrizia Dughero
Continua a leggere: AAVV – Contatti – Patrizia Dughero. . . . Patrizia Dughero Canto di sonno in tre tempi in AAVV Contatti . Sergio Pasquandrea Parole agli assenti Patrizia Dughero Canto di sonno in tre tempi Enea Roversi Asfissia Edizioni Smasher – Collana Ulteriora Mirari – Sezione Tripodi Gli studi più recenti sulla cultura delle donne ci dicono che le rane, […]
-
Letteratura Necessaria – Terapie a rischio – Roberto Ranieri
Continua a leggere: Letteratura Necessaria – Terapie a rischio – Roberto Ranieri. . . . . . Roberto Ranieri Terapie a rischio Edizioni Smasher – Collana Ulteriora Mirari – Sezione Monografie . Il banalista . «Allora: cosa ha detto oggi di nuovo il tuo banalista?» «Che un cappuccino per due euro è un furto. E che fa un po’ più freddo di ieri.» «Bene. E […]
-
Letteratura Necessaria – Parola, nome relazione: Alessandra Pigliaru legge “Dall’intramata tessitura” di Enrico De Lea
Continua a leggere: Letteratura Necessaria – Parola, nome relazione: Alessandra Pigliaru legge “Dall’intramata tessitura” di Enrico De Lea. . . . Enrico De Lea Dall’intramata tessitura Edizioni Smasher – Collana Ulteriora Mirari – Sezione Monografie . Prefazione Alessandra Pigliaru Postfazione Enzo Campi . Alessandra Pigliaru Parola, nome, relazione Della parola La poesia è figlia della notte, ricordava Jabès. Dovrà usare la voce per uscire dall’oscurità. Si farà trasparente la parola […]
-
Sbocciata nelle viscere (A. Taravella, Ed. Smasher 2011) – recensione a cura di Roberto Ranieri
Continua a leggere: Sbocciata nelle viscere (A. Taravella, Ed. Smasher 2011) – recensione a cura di Roberto RanieriLa poesia talvolta può diventare autobiologia. Non nel senso del corpo-metafora nel filtro doloroso/gioioso del ricordo, o dell’ingombro del proprio involucro fisico da introiettare o espellere, carezzandolo o dilaniandolo a colpi di metrica; piuttosto, automatismo che dal corpo trae direttamente l’umor, la sostanza preverbale vitrea o sanguinolenta degli scarti fonici o semantici sulla pagina. Se […]
-
Facebook: libertà di pensiero o di censura? Un fatto. (post di Natàlia Castaldi)
Continua a leggere: Facebook: libertà di pensiero o di censura? Un fatto. (post di Natàlia Castaldi)Facebook, ovvero il grande fratello a portata di click … Gente comune, probabili o futuri assassini, movimenti politici e civili, fascisti, anarchici, comunisti, ballerine e veline, escort e puttane, fedifraghi di ogni sesso, età, religione, Chiesa, Stato, servizi segreti, artisti ed aspiranti tali, frustrati, intellettuali, editori, mamme, papà, nonni, scrittori, cantanti, musicisti, accattoni … e […]
-
Su DIECIDITA di Jacopo Ninni
Continua a leggere: Su DIECIDITA di Jacopo NinniHo briciole per terra per perderci nei sogni Dita fragili per conservarci appesi ad ogni attesa Una ferita gelida per ricordarci ad ogni fine Un bicchiere rotto, per annegarci ad ogni nuovo inizio (da “712010”) Ti sembreranno poche 10 dita A contare nelle sere quelle stelle e al meriggio, ogni fiore del tuo bosco. (da […]
-
Presentazione “Circospette ombre”. Discussione sulla fotografia
Continua a leggere: Presentazione “Circospette ombre”. Discussione sulla fotografiaAbstract book “A volte mi sembra di toccarla la vita, attraverso l’analisi dell’otturatore che mi permette di intravederne il senso (spietato e patologico). Poi sposto la fotocamera, diniego il mirino, spengo l’accensione, quindi il suo momento vitale. E la vita finisce la sua bellezza proprio in quel momento, in cui pensavo di aver visto tutto […]
-
[novità editoriali] – Diecidita – di Jacopo Ninni – Ed. Smasher, 2011 (post di Natàlia Castaldi)
Continua a leggere: [novità editoriali] – Diecidita – di Jacopo Ninni – Ed. Smasher, 2011 (post di Natàlia Castaldi)Jacopo Ninni Diecidita ISBN 978-88-6300-027-6 Euro 10,00 – Pag. 66 1a edizione maggio 2011 (cliccando sulla copertina si apre il link per ordinare il libro) . . Di tutte le impronte possibili su diecidita. Prefazione di Natàlia Castaldi e OUTro di Alessandra Pigliaru Intraprendere la lettura di una raccolta poetica necessita sempre un passo doppio, che […]
-
[novità editoriali] Enzo Campi – Dei malnati fiori – Ed. Smasher maggio 2011 (post di Natàlia Castaldi)
Continua a leggere: [novità editoriali] Enzo Campi – Dei malnati fiori – Ed. Smasher maggio 2011 (post di Natàlia Castaldi). Enzo Campi Dei malnati fiori . (Smasher Edizioni – Collana Orme di poeti) http://www.edizionismasher.it/enzocampi2.html . . * affine al confine in cui sfiorare la fine senza rendermi prossimo a nessuna implosione che non sia già esplosa e conclusa m’integro alla soglia ridendomi nell’escrescenza del sema che decolora […]