-
CapoVersi, nuova avventura Bompiani, per la poesia
Continua a leggere: CapoVersi, nuova avventura Bompiani, per la poesiaGià in ristampa a soli due mesi dall’uscita, l’inizio di “CapoVersi“, nuova collana di poesia Bompiani, si afferma con tre libri di successo. Sotto la direzione di Beatrice Masini, l’editore ha avuto il merito di rinnovarsi in quest’avventura tenendo sì fede a una proposta alta, con tre importanti autori del Novecento, ma guardando anche alla […]
-
Nasce Argolibri (comunicato stampa)
Continua a leggere: Nasce Argolibri (comunicato stampa)NASCE ARGOLIBRI, IL NUOVO MARCHIO EDITORIALE DELLA RIVISTA ARGO A 20 ANNI DALLA SUA FONDAZIONE. TRA LE PRIME PUBBLICAZIONI: OPERE DI CORRADO COSTA, TESTI DI ANTONELLA ANEDDA E MARIANGELA GUALTIERI, E, NEL 2020 IL LINGUAGGIO ALIENO DI JACK SPICER E LA MIGLIORE POESIA EUROPEA. SI RINNOVA ANCHE LA STORICA RIVISTA CON IL NUOVO MAGAZINE […]
-
Cliquot, la casa editrice del recupero
Continua a leggere: Cliquot, la casa editrice del recuperoCliquot ha iniziato le pubblicazioni nel 2015 e fino al febbraio 2016 ha proposto dieci titoli nel solo formato ebook. Successivamente ha intrapreso la strada del cartaceo. L’obiettivo di Cliquot è quello di mettere in discussione la scala di valori che l’editoria del Novecento ha come scolpito sulla roccia per via dei limiti del supporto […]
-
su 66thand2nd e la felicità degli uomini semplici
Continua a leggere: su 66thand2nd e la felicità degli uomini semplicisu 66thand2nd e La felicità degli uomini semplici di Martino Baldi * Quello di 66thand2nd è un bellissimo progetto con una bella storia custodita nel nome della casa editrice. L’angolo tra la Sessantaseiesima Strada e la Seconda Avenue, è infatti l’incrocio di Manhattan dove Isabella Ferretti e Tomaso Cenci hanno dato vita al primo nucleo del […]
-
Su Racconti edizioni
Continua a leggere: Su Racconti edizioniSu Racconti Edizioni di Martino Baldi Ha compiuto da poche settimana un anno di vita una delle più coraggiose scommesse sorte nel panorama dell’editoria indipendente negli ultimi anni. Si tratta di Racconti Edizioni. Un nome che già parla da solo. La letteratura italiana deve probabilmente alla forma del racconto breve il meglio della sua […]
-
Terrarossa edizioni
Continua a leggere: Terrarossa edizioniLibri: “Né padri né figli” di Osvaldo Capraro “Nicola Rubino è entrato in fabbrica” di Francesco Dezio Terrarossa edizioni * Al Salone Internazionale del Libro di Torino 2017 una delle novità capaci di destare una particolare curiosità è stata Terrarossa Edizioni, piccola casa editrice pugliese, new entry nel panorama degli editori indipendenti. Intriga l’impostazione […]
-
Progetto Santiago – Comunicato Stampa (e non solo)
Continua a leggere: Progetto Santiago – Comunicato Stampa (e non solo)Comunicato stampa NASCE PROGETTO SANTIAGO, LA PRIMA REALTÀ EDITORIALE GESTITA AL 100% DAGLI SCRITTORI Oltre 20 professionisti tra scrittori, editor e artisti, si uniscono per dare vita a un nuovo soggetto editoriale con uno scopo ben preciso: «Decidiamo noi cosa pubblicare, non il mercato». Subito online l’invito aperto ai lettori: tutti possono aderire al progetto […]
-
Antonio Paolacci – Un giorno vi racconterò cos’era davvero Perdisa Pop
Continua a leggere: Antonio Paolacci – Un giorno vi racconterò cos’era davvero Perdisa PopUn giorno vi racconterò cos’era davvero Perdisa Pop Non so quante volte ho sentito Luigi Bernardi iniziare una frase con «Un giorno vi racconterò». Era il suo modo per far capire ai meno informati che l’editoria è molto diversa da ciò che credono sia: «Un giorno vi racconterò come lavorano davvero quelli di [una nota […]
-
Susegana (TV) 5/6 ottobre – Libri in cantina
Continua a leggere: Susegana (TV) 5/6 ottobre – Libri in cantinaLibri in cantina 5/6 ottobre Castello di San Salvatore, Susegana (TV) Mostra Nazionale della Piccola e Media Editoria – 11 ed. Siamo felici di segnalare l’annuale appuntamento con ”Libri in Cantina”, mostra nazionale dedicata alla piccola e media editoria che si tiene tradizionalmente nel mese di ottobre nel Castello di San Salvatore, a Susegana, in […]
-
Interviste credibili # 10 : Antonio Paolacci
Continua a leggere: Interviste credibili # 10 : Antonio PaolacciCiao Antonio, come ci si sente a ritrovarsi con un terremoto sotto il culo? Più o meno come il personaggio di John Travolta nella scena di Pulp Fiction in cui esce dal gabinetto e c’è Bruce Willis. Ciao Gianni. Bologna (la città in cui vivi) com’è in questi anni? Com’è cambiata? Cosa le è rimasto […]
-
Interviste credibili # 2 – Luigi Bernardi
Continua a leggere: Interviste credibili # 2 – Luigi BernardiGianni: Ciao Luigi, prima tre domande di servizio, com’è passeggiare a Bologna oggi? Luigi: Bologna è un esaltatore di stati d’animo. Se sei incazzato ti offre motivi a ogni angolo per confermarti nella tua incazzatura; se invece sei cuorcontento, uguale. Non sono così sciocco da pensare che non sia così ovunque, e quindi passo alla […]
-
Solo 1500 n. 36 – Il thriller di Pupo
Continua a leggere: Solo 1500 n. 36 – Il thriller di PupoSolo 1500 n. 36 – Il thriller di Pupo Si corrono grossi rischi a girare per le librerie del centro di questi tempi. Sabato scorso, sbirciando qua e là, a caso, mi imbatto in questo libro: La confessione di Enzo Ghinazzi. Ghinazzi? Ma non ci posso credere, è Pupo. Lo conferma la fascetta gialla sulla […]
-
Antonio Moresco – Pensieri a capo scoperchiato – da “il primo amore”
Continua a leggere: Antonio Moresco – Pensieri a capo scoperchiato – da “il primo amore”Leggo il punto di vista di Antonio Moresco sullo stato attuale dell’editoria italiana, in particolare, sulla situazione Mondadori e polemiche di questi giorni. Sono d’accordo con Moresco su molti punti, soprattutto sulla complessità della questione e di come questa non possa essere risolta o spiegata con degli slogan. Pubblico qui l’articolo raccogliendo l’invito di Moresco a diffonderlo. Pensieri […]