– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 23 settembre 2019 da Davide Zizza
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #14: Stéphane Mallarmé”
Pubblicato il 29 gennaio 2015 da Anna Maria Curci
Emiliano Ventura Edgar Allan Poe. Un americano fuori posto “La vita è ancora in quei capelli, la morte è nei suoi occhi”. Edgar Allan Poe, Lenore Nel 1849 gli Stati Uniti si preparano a dar forma al ‘destino manifesto’, cioè… Continue Reading “Emiliano Ventura, Edgar Allan Poe. Un americano fuori posto.”
Pubblicato il 18 agosto 2014 da giovannaamato
Quella che segue è una piccola rubrica che per quattro lunedì, ad agosto, proporrà altrettanti brani di celebri libri attorno a un unico tema, introdotto da un’opera di Pietro Annigoni. Oggi, “la paura”. Buona lettura. Qui sta il punto. Mi credete pazzo. I pazzi non sanno… Continue Reading “Quattro passi #3 – Paura”
Pubblicato il 3 settembre 2011 da gianni montieri
E NON MI DAVA FASTIDIO Racconto di Nicola Tonelli (Con l’aiuto di E.A.Poe) Avevo otto anni quando per la prima volta vidi l’uomo che sarebbe diventato mio padre. Non escludo di averlo visto anche prima, ma i miei ricordi più remoti iniziano a quell’età.… Continue Reading “Nicola Tonelli – E non mi dava fastidio”
Categoria: gianni montieri, Narrativa, Racconti ineditiTag: edgar allan poe, gianni montieri, Narrativa, nicola tonelli, Racconti inediti
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria