– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Anna Maria Carpi, purché tutto ci descrivaa cura di Giulia Bocchio La poesia di Anna Maria Carpi è una poesia che non desidera essere né classica, né perfetta e nemmeno leale. A morte Talleyrand dunque, a morte le buone maniere, le impressioni patinate,… Continua a leggere “Riletti per voi #27: Anna Maria Carpi, “E io che intanto parlo” (a c. di Giulia Bocchio)”
“E io intanto parlo con voi”, è il risultato di una chiacchierata che Anna Maria Curci ed io abbiamo fatto con Anna Maria Carpi; molti sono i temi trattati e gli spunti interessanti, è stato bello e divertente, speriamo che lo sia anche per… Continua a leggere “Anna Maria Carpi, E intanto parlo con voi”
«Perché andate?» Sulla poesia di Anna Maria Carpi di Anna Di Meglio Copertino * «Credeva in Dio?/ Penso di no, e anche poco negli altri./ Era un po’ disumana» (da L’asso nella neve, p. 175). Quasi un epitaffio, il commento alla propria vita perduta,… Continua a leggere “«Perché andate?» Sulla poesia di Anna Maria Carpi”
Come ogni anno faremo una piccola pausa estiva rispetto alla programmazione ordinaria, cercando di fare sempre una piccola cosa diversa per ogni estate; quest’anno dal 25/07 al 21/08 (con tre post al giorno) proporremo testi da libri che amiamo particolarmente, sperando di accompagnarvi in… Continua a leggere “Un libro al giorno #5: Anna Maria Carpi, E io che intanto parlo (3)”
Come ogni anno faremo una piccola pausa estiva rispetto alla programmazione ordinaria, cercando di fare sempre una piccola cosa diversa per ogni estate; quest’anno dal 25/07 al 21/08 (con tre post al giorno) proporremo testi da libri che amiamo particolarmente, sperando di accompagnarvi in… Continua a leggere “Un libro al giorno #5: Anna Maria Carpi, E io che intanto parlo (2)”
Come ogni anno faremo una piccola pausa estiva rispetto alla programmazione ordinaria, cercando di fare sempre una piccola cosa diversa per ogni estate; quest’anno dal 25/07 al 21/08 (con tre post al giorno) proporremo testi da libri che amiamo particolarmente, sperando di accompagnarvi in… Continua a leggere “Un libro al giorno #5: Anna Maria Carpi, E io che intanto parlo (1)”
Anna Maria Carpi, Poesia per sconfiggere la morte di Anna Toscano * La poetica di Anna Maria Carpi è da ascriversi in quella linea che Debenedetti chiamava, nel suo studio sulla poesia del Novecento, della semplicità; ovvero la leggibilità come pratica comunicativa contro l’illeggibilità… Continua a leggere “Anna Maria Carpi, Poesia per sconfiggere la morte”
Commentaria