– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 22 giugno 2018 da redazionepoetarum
Donatella di Pietrantonio, L’Arminuta, Einaudi 2017, pp. 197, euro 17.50 Cimentarsi a commentare un romanzo vincitore del Premio Campiello 2017, probabilmente a oggi uno dei più ambiti, può essere ardua impresa, non se si procede unendo le osservazioni come in un piccolo quadro, per… Continua a leggere “‘L’Arminuta’ di Donatella di Pietantonio (nota di P. Grassetto)”
Pubblicato il 24 novembre 2017 da redazionepoetarum
Donatella Di Pietrantonio, L’arminuta, Einaudi 2017; € 17,50, ebook € 8,99 L’Arminuta è la storia di una ragazzina senza nome. Il giorno dell’abbandono si ritrova sull’asfalto, la sagoma riflessa sulla carrozzeria e una violenta portiera chiusa in faccia. Lunghe lacrime le accarezzano il viso, le sole… Continua a leggere “Donatella Di Pietrantonio, L’arminuta”
Pubblicato il 7 settembre 2017 da giovannaamato
«Navi alte e solenni facevano rotta nelle otto direzioni del mare accompagnate da un aspro addio di sirene navali». Così Leopoldo Barechal, raccontando Buenos Aires in Adán Buenosayres. E così sul cartellone che campeggia all’ingresso della Tenda dei Libri di Piazza Sordello, dove Adrián… Continua a leggere “#Festlet #2: Istruzioni per raccontare il mondo”
Categoria: articoli, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, letture, Linguaggio, Narrativa, poetarumsilva, TraduzioniTag: agota kristof, Chimamanda Ngozi Adichie, donatella di pietrantonio, einaudi, federico taddia, festivaletteratura, festivaletteratura 2017, giovanna amato, giuseppe antonelli, mantova, matteo motolese, michela murgia, trilogia della città di k
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria