Tag: Don Delillo
Pubblicato il 26 maggio 2017
da redazionepoetarum
Un commento
Vanni Santoni, La stanza profonda, Laterza 2017, € 14,00; ebook € 8,99 di Martino Baldi * In settant’anni di Premio Strega un editore storico come Laterza si era sempre distinto per non aver mai candidato un proprio romanzo. Lo fa nel 2017 per la prima volta ma… Continue Reading “Vanni Santoni, La stanza profonda”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Letteratura italiana, martino baldi, Narrativa, recensioni, romanzoTag: Don Delillo, La stanza profonda, Laterza, martino baldi, Muro di casse, recensioni, Rumore bianco, Vanni santoni
Pubblicato il 9 febbraio 2017
da andreaaccardi
Lascia un commento
La scrittura e il mondo (Carocci editore, 2016), pur cercando da una parte l’esaustività tipica del manuale, non rinuncia a esercitare una posizione critica nei confronti delle teorie descritte, senza nascondere riserve, problematicità, preferenze. Questa seconda attitudine, meno manualistica e più saggistica, si fonda… Continue Reading “La scrittura e il mondo: Teorie letterarie del Novecento – di Stefano Brugnolo, Davide Colussi, Sergio Zatti, Emanuele Zinato”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: andrea accardi, Critica, critica letteraria, cultura, novecentoTag: aldo nove, Aldous Huxley, Balzac, Baudrillard, Carocci, critica queer, cyberpunk, Davide Colussi, Diario minimo, Dickens, Don Delillo, Emanuele Zinato, Fenomenologia di Mike Bongiorno, Feticci, Francesco Ghelli, Francesco Orlando, francesco piccolo, Freud, Gli oggetti desueti, James Joyce, La scrittura e il mondo, Lolita, marx, Massimo Fusillo, Miti d'oggi, passages, Remo Bodei, Roland Barthes, Sergio Zatti, Stefano Brugnolo, studies, Ulisse, Umberto Eco, Underworld, Vladimir Nabokov, Walter Benjamin, Zola
Pubblicato il 26 gennaio 2017
da giovannaamato
3 commenti
È sempre sulla cresta dell’onda Americana, un volume tutto minimum fax che attraversa le fila di un cosmo complesso e affascinante, percorrendone i motivi di unità, le vette di bellezza come le curiosità dei sottoboschi. Il cosmo in questione è la letteratura a stelle e strisce degli ultimi… Continue Reading “Luca Briasco: Americana”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, letteratura nordamericana, letture, Narrativa, novecento, Novità editoriali, prosa, recensioni, romanzo, saggi, scrittureTag: americana, barth, Carver, Don Delillo, foer, franzen, homes, it, Jim Thompson, l'assassino che è in me, Letteratura americana, luca briasco, minimum fax, Pastorale Americana, Philip Roth, Pynchon, recensione, Saggi, Stephen King, Underworld
Pubblicato il 26 ottobre 2016
da gianni montieri
3 commenti
Una frase lunga un libro #77: Don DeLillo, Zero K, Einaudi 2016, (traduzione di Federica Aceto); € 19,00, ebook € 9,99 * Che senso ha vivere se alla fine non si muore? – Ho bisogno di una finestra per guardare fuori. È questo il mio… Continue Reading “Una frase lunga un libro #77: Don DeLillo, Zero K”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, gianni montieri, letteratura nordamericana, Narrativa, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: critica, Damiano Abeni, Don Delillo, einaudi, Federica Aceto, gianni montieri, giovanni raboni, linguaggio, Mario Benedetti, Mark Strand, recensioni, rubriche, Una frase lunga un libro, Zero K
Pubblicato il 2 ottobre 2015
da redazionepoetarum
5 commenti
Riletti per voi #5: Don DeLillo, Rumore bianco, Einaudi 2014 (ultima edizione), € 14,00, ebook € 6,99. Traduzione di Mario Biondi di Giulietta Iannone (Ri)leggere Rumore bianco di Don DeLillo nel 2015 – sono passati trent’anni da quando fu scritto – è un’ esperienza catartica… Continue Reading “Riletti per voi #5: Don DeLillo, Rumore bianco”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Narrativa, poetarumsilva, recensioni, romanzo, RubricheTag: Don Delillo, einaudi, Giulietta Iannone, Mario Biondi, Narrativa, recensioni, Riletti per voi, romanzo, rubriche, Rumore bianco
Pubblicato il 18 febbraio 2015
da gianni montieri
Lascia un commento
Le cronache della Leda #41- Don DeLillo e la mia famiglia Rosemary sentiva le donne parlare del sugo, con mariti o figli, e capiva perfettamente cosa volevano dire. Volevano dire, Non azzardarti a tornare a casa tardi. Volevano dire, questa è una cosa seria… Continue Reading “Le cronache della Leda #41- Don DeLillo e la mia famiglia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Le cronache della Leda, Narrativa, racconti, Racconti inediti, racconto breve, romanzo, RubricheTag: Delfina Vezzoli, Don Delillo, einaudi, Le cronache della Leda, Narrativa, racconti, racconti brevi, romanzo, rubrica, Underworld
Pubblicato il 23 novembre 2014
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Don DeLillo, Underworld, Einaudi (Supercoralli, 1999; Super ET, 2014; ebook, 2012); traduzione di Delfina Vezzoli Underworld, va detto, è un libro difficile, discontinuo, asincrono, che al lettore non può che provocare un altalenarsi di sensazioni tra l’entusiasmo e lo sconcerto. È però… Continue Reading “Don DeLillo, Underworld (rec. di Martino Baldi)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, gianni montieri, martino baldi, Narrativa, recensioni, romanzoTag: 2666, Biblioteca san Giorgio, capolavoro, david foster wallace, Delfina Vezzoli, Dodgers, Don Delillo, einaudi, Faust, Giants, Infinite jest, Joyce, L'uomo senza qualità, Los Angeles, martino baldi, Melville, Moby Dick, Musil, Narrativa, new york, recensioni, Roberto Bolaño, Rolling Stones, romanzo, Ulisse, Underworld
Pubblicato il 14 aprile 2014
da gianni montieri
4 commenti
Se scrivi di noi possiamo chiederti una cosa? Siamo fermi per imprecisate cause tecniche o, forse, per problemi di circolazione, o, magari, per un guasto alla linea, da quasi mezzora. A Romano, ma prima eravamo a Treviglio. Quello che vedo fuori dal… Continue Reading “Se scrivi di noi possiamo chiederti una cosa?”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Attualità, gianni montieri, Narrativa, racconti, Racconti inediti, racconto breveTag: articolo, Attualità, Chuck Palahniuk, Don Delillo, einaudi, gianni montieri, John Sullivan, Narrativa, racconto breve, Rumore bianco, sellerio
Pubblicato il 24 febbraio 2014
da gianni montieri
5 commenti
Giovanni Raboni, Devozioni perverse (riflessioni interventi polemiche), Rizzoli, 1994 Il libro raccoglie articoli scritti da Giovanni Raboni tra il 1988 e il 1991 sull’Europeo e su Il Corriere della Sera, libro da me trovato − per fortuna − in uno scaffale de Il Libraccio un paio… Continue Reading “Giovanni Raboni – Devozioni perverse”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, cultura, gianni montieri, giornalismo, Narrativa, poesiaTag: Adriano Sofri, articoli, Calvino, Corriere della Sera, critica letteraria, Devozioni perverse, Don Delillo, Europeo, Giornalismo, giovanni raboni, Lezioni americane, Libra, Luigi Calabresi, Narrativa, Pinelli, poesia, rizzoli, Saggistica
Pubblicato il 14 luglio 2013
da gianni montieri
Lascia un commento
Rosemary sentiva le donne parlare del sugo, con mariti o figli, e capiva perfettamente cosa volevano dire. Volevano dire, Non azzardarti a tornare a casa tardi. Volevano dire, questa è una cosa seria quindi bada a quello che fai. Era un monito speciale, un… Continue Reading “La domenica pomeriggio e Don Delillo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 26 giugno 2013
da gianni montieri
10 commenti
in-side stories #3 – Lettera d’amore a un fantasma Ciao Dave, come stai? Posso ancora chiamarti Dave o sei offeso? Sì, lo so che ti ho scritto solo per i compleanni, ma tenere una corrispondenza è difficile, figuriamoci con l’altro mondo poi, ammesso che… Continue Reading “in-side stories #3 – Lettera d’amore a un fantasma”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, gianni montieri, in-side stories, musica, Narrativa, racconti, Racconti inediti, racconto breve, recensioniTag: Anyone's Ghost, biografia, D. T. Max, david foster wallace, Don Delillo, Einaudi stile libero, gianni montieri, High Violet, in-side stories, Infinite jest, Johnatan franzen, lettera, Narrativa, Ogni storia d'amore è una storia di fantasmi, racconto breve, The National
Don Delillo – L’Angelo Esmeralda – Einaudi 2013 – Sono felice, – dichiara. Queste parole sono pronunciate con una irrevocabilità molto pragmatica, e questa semplice affermazione ha su di me un effetto profondo. A dire il vero mi spaventa. In che senso è felice?… Continue Reading “Don De Lillo – L’angelo Esmeralda”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, gianni montieri, Narrativa, racconti, recensioniTag: Don Delillo, gianni montieri, L'angelo Esmeralda, Narrativa, narrativa americana, Quilibri, racconti, recensioni
Commentaria