-
PoEstate Silva #35: Domenico Cipriano, da “L’origine”
Continua a leggere: PoEstate Silva #35: Domenico Cipriano, da “L’origine”Rifluisce in me ogni istante e un’onda col suo flusso mi rinnova spingendo la corrente di risacca a un nuovo inizio. È il guizzo della mente. Fissa cardini innanzi a precipizi, con lo sguardo sulla valle spoglia che copre i sedimenti del passato. Un composto che miscela ossa, oggetti, brandelli di vissuto amebe, silicio, calcio […]
-
Manuel Cohen, A mezza selva #1: Per una mappatura della poesia in atto, seconda parte
Continua a leggere: Manuel Cohen, A mezza selva #1: Per una mappatura della poesia in atto, seconda parte← (prima parte) A MEZZA SELVA 1. Per una mappatura della poesia in atto, seconda parte III. Bussole, mappe, atlanti nello spazio della dispersione Ora che più distintamente si applicano le teorie della più avanzata Geocritica, elaborate secondo nuove e aggiornate categorie di pensiero e strumentazioni, principalmente a opera di Westphal, tese allo studio dello […]
-
Manuel Cohen, A mezza selva #1: Per una mappatura della poesia in atto, prima parte
Continua a leggere: Manuel Cohen, A mezza selva #1: Per una mappatura della poesia in atto, prima parteA MEZZA SELVA 1. Per una mappatura della poesia in atto, prima parte PALINSESTI DI POESIA a cura di Manuel Cohen (Dopo alcuni anni di assenza dal web, o di presenza rapsodica sui litblog «I poeti del parco», «Lapoesiaelospirito», «Marchecultura», «Perigeion», «Poesia2.0», «Puntocritico» e «Versanteripido», torno con una rubrica fissa, in continuità ideale con il […]
-
Una frase lunga un libro #48: Domenico Cipriano, Il centro del mondo
Continua a leggere: Una frase lunga un libro #48: Domenico Cipriano, Il centro del mondoUna frase lunga un libro #48: Domenico Cipriano, Il centro del mondo, Transeuropa, 2014, € 9,90 * Ci è stato donato un mondo inverosimile, tra vetrate innalzate e seminterrati, distanza paradossali astrali prove di esistenza. Si alzano stratificazioni della roccia, cedono le foglie sulle pietre: uno scambio teso alla resistenza, a perdonare agli occhi la pelle […]
-
Il centro del mondo di Domenico Cipriano
Continua a leggere: Il centro del mondo di Domenico CiprianoIl centro del mondo di Domenico Cipriano, edizione Transeuropa, 2014, postfazione di M. Cucchi, è un libro complesso con una sua ben precisa architettura compositiva, in cui ogni sezione ha una dimensione propria, ma è intrinsecamente collegata al resto dell’opera in una trama di sottili passaggi tematici e stilistici. Al tempo stesso, però, si mostra […]
-
Sei inediti di Domenico Cipriano
Continua a leggere: Sei inediti di Domenico Cipriano* Non meravigliarti se vedi ragazzi disfatti sulle sedie nei bar di calce e pietre sono aggrappati alla roccia che staglia sulla vita e la protegge. E se insidia nella notte il sonno è il rovescio dello scroscio dell’acqua che ama dialogare. * Mi confondo come un fungo tra le foglie e rifiorisco […]