– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 3 ottobre 2020 da Anna Maria Curci
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Helga M. Novak, Finché arrivano lettere d’amore Effigie 2017… Continua a leggere ““Il sabato tedesco” #5: Helga M. Novak, Finché arrivano lettere d’amore. Poesie 1956-2004″
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, anna ruchat, Bertolt Brecht, Christa Wolf, DDR, Domenico Brancale, Effigie edizioni, Friedrich Hölderlin, Heinrich Heine, Helga M. Novak, Hilde Domin, Il sabato tedesco, Paola Quadrelli, poesia, rubriche, Sarah Kirsch, Traduzioni
Pubblicato il 12 aprile 2017 da gianni montieri
Una frase lunga un libro #98: Domenico Brancale, Per diverse ragioni, Passigli 2017, € 12,50 * Cercavo la quotidianità minuta. I gesti ripetitivi. Tutto ciò che si dilata nella durata delle cose. La complicità delle ombre. La luce della polvere. I volti della natura morta… Continua a leggere “Una frase lunga un libro #98: Domenico Brancale, Per diverse ragioni”
Categoria: gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: Domenico Brancale, gianni montieri, Passigli, Per diverse ragioni, poesia, poesia contemporanea, recensioni, rubriche, Una frase lunga un libro
Pubblicato il 14 febbraio 2017 da redazionepoetarum
Domenico Brancale, Per diverse ragioni, Passigli 2017, € 12,50 dalla sezione Da ogni sotto respiro nei muri il respiro dei malati apre le crepe tutto, prima o poi, si dischiude fuoriesce dentro il sempre incatena ognuno alla propria voce qualcuno lo teme un altro… Continua a leggere “Domenico Brancale, Per diverse ragioni”
Pubblicato il 6 febbraio 2017 da redazionepoetarum
Claude Royet-Journoud, Le nature indivisibili, trad. Domenico Brancale, Effigie 2016, € 12,00 Sezione La storia in serie * affinché ciò resista lei accoglie l’indistinto non avrei mai voluto si fanno i conti nel buio un calore senza fine tavolo era la parola ——… Continua a leggere “Claude Royet-Journoud, Le nature indivisibili”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria