– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 21 maggio 2019 da Cristiano Poletti
Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano Marcos y Marcos, 2019; 25 € È l’occasione per salutare e subito amare un poeta, Paolo Steffan. I suoi “frantumi”, che io sento come frammenti, indicano «gente senza più fame», enormemente impastata di una povertà perduta che ha fatto… Continue Reading “Quattordicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea”
Categoria: Cristiano Poletti, letture, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, scrittureTag: Andrea Donaera, andrea zanzotto, Antonella Anedda, Carmen Gallo, Cristiano Poletti, Davide Rondoni, Franco Buffoni, gian mario villalta, Giovanna Cristina Vivinetto, italo testa, Maddalena Lotter, Marcos y Marcos, massimo gezzi, Paolo Steffan, Pietro Cardelli, poesia contemporanea italiana, Quaderno, Raimondo Iemma, Umberto Fiori
Pubblicato il 9 aprile 2018 da Francesco Filia
Cara Melania, in attesa di leggere il tuo prossimo libro che so verrà pubblicato a breve e che, dalle anteprime che ho letto in queste settimane, mi sembra confermare il gran bell’esordio di Campionature di fragilità, provo a dirti alcune mie impressioni sul… Continue Reading “Lettera all’autore #5. Melania Panico, Campionature di fragilità”
Pubblicato il 26 settembre 2017 da redazionepoetarum
Il fuoco accende la IV edizione del Festival poetico ‘verso Libero’ La rassegna che si terrà a Fondi il 30 settembre e 1 ottobre 2017. Uno sguardo sull’opera di de Libero e sulla poesia tra musica, teatro e arte Saper vedere, mettere a fuoco.… Continue Reading “Festival ‘verso libero’ a Fondi (LT) il 30 settembre e 1 ottobre 2017”
Categoria: comunicati stampa, Letteratura italiana, letture, musica, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, TeatroTag: Amore e Morte, Antonella Anedda, associazione libero de libero, Claudio Damiani, Davide Rondoni, Libero de Libero, Nicola Bultrini, Rodolfo Di Biasio, simone di biasio, verso libero festival
Pubblicato il 7 novembre 2010 da redazionepoetarum
Non so che pensare della risposta del Domenicale del Sole a proposito della coraggiosa lettera di protesta di Azzurra D’Agostino. Istintivamente, di pancia, leggendo in fretta l’articolo d’apertura di Serena Danna, e quello di spalla di Davide Rondoni, si evidenzia solo una sorta di… Continue Reading “La Poesia della domenica (di Mary Barbara Tolusso)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria