Tag: danilo mandolini
Danilo Mandolini, Anamorfiche – con nove immagini dell’autore, Arcipelago Itaca (2018) Gianluca Garrapa: con nove immagini dell’autore: secondo quale criterio le immagini sono alternate alle parole? Danilo Mandolini: Va innanzitutto specificato che le immagini riprodotte nel volume sono dei ritagli di scatti fotografici tendenzialmente… Continue Reading ““Anamorfiche”: Intervista a Danilo Mandolini di Gianluca Garrapa”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 4 marzo 2019
da Fabio Michieli
2 commenti
È uscita al momento giusto la riedizione di Datità di Giovanna Frene, perché ci accompagna nell’attesa della pubblicazione di Eredità ed estinzione prevista per quest’anno. Grazie alle cure di un editore attento come Danilo Mandolini, patron di Arcipelago Itaca, che aveva pubblicato nel 2015… Continue Reading “Su “Datità” di Giovanna Frene”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: andrea zanzotto, Arcipelago Itaca, danilo mandolini, Datità, Eredità ed estinzione, Giovanna Frene, Poesia italiana contemporanea, Tecnica di sopravvivenza per l’Occidente che affonda
Pubblicato il 10 gennaio 2019
da Anna Maria Curci
2 commenti
Danilo Mandolini, Anamorfiche, Arcipelago itaca 2018 Percepire dimensioni e condizioni dentro e fuori di noi, rendere queste percezioni è impresa costretta all’angolo, in un angolo limitato, se essa non abbraccia la pluralità di prospettive.A questa condanna alla limitazione deformante, a questa proposta di apertura… Continue Reading “Danilo Mandolini, Anamorfiche”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Anna Maria Curci, Arcipelago Itaca, danilo mandolini, José saramago, Poesia italiana contemporanea, recensioni
Pubblicato il 12 marzo 2018
da redazionepoetarum
Un commento
DA ANAMORFICHE di © Danilo Mandolini (di prossima pubblicazione) * * * Da I. – PSICHEDELIE DEI RUMORI, DELLE VOCI, DEI SUONI E DEI SILENZI * * Da Psichedelie dei rumori, delle voci e dei suoni – Uno Il vuoto non si vede… Continue Reading “Inediti di Danilo Mandolini”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, anticipazioni, inediti, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Anamorfiche, Arcipelago Itaca, danilo mandolini, Poesia italiana contemporanea
Pubblicato il 12 febbraio 2018
da redazionepoetarum
2 commenti
L’oceano si spacca diviene rifugio dei sensi ci raggeliamo io le altre persone uccelli e animali aspettiamo che il Mondo ricominci daccapo Natura realmente nessuno è stato ucciso ognuno salta volontariamente alcuni figli molto bravi sono divenuti tossicodipendenti i pazzi si arrampicano… Continue Reading “Da ‘La natura selvaggia’ di Beloslava Dimitrova”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 28 luglio 2017
da alessandratrevisan87
2 commenti
Davide Valecchi, Nei resti del fuoco, Osimo, Arcipelago itaca, 2017, pp. 61, € 11,50 Scrivevo, nel 2016, che «Per leggere i testi [allora] inediti di Davide Valecchi, proposti qui, si può osare coraggiosamente citando, all’inizio del breve commento, il nome di un gruppo industrial e… Continue Reading “Davide Valecchi, Nei resti del fuoco”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, poetica, recensioniTag: Arcipelago Itaca, Carmen Gallo, danilo mandolini, davide valecchi, Manuel Cohen, marco scarpa, martina daraio, Mauro Barbetti, Nei resti del fuoco, renata morresi, Tommaso Di Dio
Pubblicato il 25 luglio 2017
da redazionepoetarum
3 commenti
Marco Giovenale, Strettoie, Arcipelago Itaca, 2017 * da Soluzione della materia * Non sa se glielo deve dire della cotta di metallo del crociato andata. Più una madonna, del Seicento, pare. Via in due giorni differenti, come poi possono differire i giorni nella scatola… Continue Reading “Marco Giovenale, Strettoie”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: Arcipelago Itaca, danilo mandolini, Marco Giovenale, poesia, poesia contemporanea, renata morresi, strettoie
Pubblicato il 14 giugno 2016
da alessandratrevisan87
Un commento
Su leggiadre «gambe di foglie». I versi di Francesca Perlini di © Paolo Steffan Comincia a svilupparsi qua e là, in questi anni, una certa predisposizione allo studio dei rapporti che vigono tra ambiente naturale e testo letterario. I tempi per una crescente sensibilità… Continue Reading “Su leggiadre «gambe di foglie». I versi di Francesca Perlini. Nota di Paolo Steffan”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioni, riflessioni, scrittureTag: Arcipelago Itaca, danilo mandolini, dire casa, francesca perlini, herman hesse, Paolo Steffan, Sergej Esenin
Oggi e la prossima settimana ospiteremo due interventi di Martina Daraio, dottoranda in Scienze linguistiche filologiche e letterarie presso l’Università degli Studi di Padova; il suo ambito di ricerca è quello della poesia contemporanea marchigiana, terra in cui è nata**, ambito d’indagine cui fanno… Continue Reading “Riflessioni sulla “marchigianità” di Danilo Mandolini in occasione dell’VIII edizione del festival “La punta della lingua” di Martina Daraio”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, prosa poeticaTag: a ritroso, Ancona, Arcipelago Itaca, danilo mandolini, Edizioni L'obliquo, la punta della lingua, martina daraio, poesia marchigiana
Commentaria