– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 4 novembre 2018 da redazionepoetarum
da Roma verso il mare Davvero è nulla questo procedere null’altro che il magnifico succedersi degli alberi, per me la riprovata consuetudine a smaltire ogni passione in una sorsata di vino limite della strada, rettilineo cuneiforme sono le lunghe file delle processionarie l’alveare nascosto… Continua a leggere “I poeti della domenica #302: Daniela Attanasio, Davvero è nulla questo procedere”
Pubblicato il 12 febbraio 2017 da redazionepoetarum
3. O questa libertà di vivere sopra la morte e l’infelicità, questa vogliosa aura attorno al noto sopra le ingombre car- reggiate a mezza strada tra chi si perde e chi soltanto aspira, tutto come se fosse scritto e vuoto © Daniela Attanasio, in… Continua a leggere “I poeti della domenica #136: Daniela Attanasio, ‘O questa libertà di vivere sopra’”
Pubblicato il 7 Maggio 2016 da redazionepoetarum
Amelia Rosselli, «Nuovi Argomenti», n. 74, 2016 Introduzione di Maria Borio «Nel pulsare di tutte le moltitudini». Forse è questo uno dei versi attraverso cui oggi si può lanciare lo sguardo alla scrittura di Amelia Rosselli e ritrovarne la presenza almeno in almeno due… Continua a leggere “Nuovi Argomenti n. 74: Amelia Rosselli”
Categoria: Critica, critica letteraria, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Alberto Casadei, Alessandro Baldacci, amelia rosselli, Antonella Anedda, Caterina Venturini, critica, daniela attanasio, Gabriella Sica, Gandolfo Cascio, Gian Maria Annovi, Laura Barile, Laura Pugno, Maria Borio, Nanni Balestrini, Novi Argomenti, poesia, poesia contemporanea, riviste, Roberto Deidier, Saggistica, Stefano Giovannuzzi, Tommaso Pincio, Ulderico Pesce
Pubblicato il 21 marzo 2015 da giovannaamato
Questa che segue è la terza di un ciclo di interviste in cui poeti italiani raccontano delle loro esperienze con il mondo della scuola. Un modo vivo per osservare i diversi approcci, le domande, i nodi che caratterizzano un momento importante: l’incontro dei ragazzi con la poesia. Quali… Continua a leggere “Poeti a scuola # 3. Intervista a Daniela Attanasio”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria