-
Da dove vengono le storie – raymond carver
Continua a leggere: Da dove vengono le storie – raymond carverNessuna delle storie che scrivo è mai successa veramente, ma le storie non nascono dal nulla. Devono venire da qualche parte, almeno le storie degli scrittori che ammiro di più. Hanno qualche punto di riferimento nel mondo reale. E così è per quel racconto [“Nessuno diceva niente”]. Una volta, quando ero ragazzo, andando a pesca…
-
Il Massaggiatore di Salme – di Mario Scalzi
Continua a leggere: Il Massaggiatore di Salme – di Mario Scalzi“…Non è tutto quel che vediamo o sembriamo Un sogno in un sogno soltanto?” (E.A.Poe) “Mi sfugge il senso delle cose. Non capisco la vita ed il suo corso. Non comprendo le persone e le loro azioni. Non accetto che tutto finisca. Credo in una realtà. Unica e sola. La Solitudine. E…
-
Poesie da IO NO (Ex-io) di Valeria Raimondi e nota di lettura di Alberto Mori
Continua a leggere: Poesie da IO NO (Ex-io) di Valeria Raimondi e nota di lettura di Alberto MoriAlcune poesie : 5 Maledizione mi porto dai primi vagiti da una bambola rotta da quel latte versato Io calpestata – fiorita – spogliata doppia quadrupla in frammenti infiniti divisa per essere Una e Intera 14 Emigrare da me da questo corpo in esilio da questi letti stranieri da queste mani inutili. Emigrare da sé…
-
Inediti – di Mirella Crapanzano
Continua a leggere: Inediti – di Mirella Crapanzanoe poi noi ci vuole poco a dire noi sotto la pioggia per poi cessare le nuvole tutto intorno alla parola vento, nel bel mezzo delle braccia come chi si ferma ad approfondire un ordine da assomigliare al caso. comunque sera lo spogliarmi dei tuoi occhi lasciando che la forma del corpo muti al resto,…
-
Inediti – di Francesca Canobbio
Continua a leggere: Inediti – di Francesca CanobbioMASTICA LA RUGGINE DELLA SUA MITOLOGIA Mastica la ruggine della sua mitologia Con il passo a contrappunto di uno spar(tit)o incompiuto Per un plot-splatter di mosche alla parete troppo umane Per lo spray disinfestante all’ala persa sui confini Di una parabola al suolo raso – e si vola e si cade – Nido di…
-
[Novità Editoriale] Il Dolore Dell’ombra – Fabio Puliatti
Continua a leggere: [Novità Editoriale] Il Dolore Dell’ombra – Fabio PuliattiIl Dolore Dell’Ombra, Fabio Puliatti Aletti Editore, 2011 L’autunno del verbo Una madre si è nascosta dietro un muro mentre il gelo piange sulle mani vuote la sua bocca si fa piena di silenzi e il soffitto s’ingiallisceper il fumo. Una madre all’altro lato della vita con la spina della radio dritta in vena ora…
-
Inediti – di Luca Pizzolitto
Continua a leggere: Inediti – di Luca PizzolittoCinquanta poesie. Da qui dove non c’è vento. Scriverò come Greg cinquanta poesie per ogni paio di mutande che possiedo comprerò una valigia al mercato usato dei ricordi e in un giorno d’ottobre partirò non lascerò tracce tra le foglie brucerò il mio cuore e tutto ciò che è stato tutto ciò che ho desiderato.…
-
Inediti di Stefano Salvi
Continua a leggere: Inediti di Stefano SalviL’età, frontale all’arteria e vena della semente: tu eleggi un’esca flagrante e gravata come lo scomparire di cuore. Più labile, e tagliata per il sale dalle ciglia la costellazione muta di fornace, scalzano i sorsi in fine d’anima, della terra – e sono la maggiore delle annodature di messe, dove tenere incombusta la soglia; ecco,…
-
Lo Spioncino – Daniela Montella
Continua a leggere: Lo Spioncino – Daniela MontellaDella sua vita modesta e senza sorprese, la signora B. ricordava con orgoglio solo il modo impeccabile in cui l’aveva vissuta. Nel corso degli anni aveva soppesato ogni azione e parola affrontando tutto con efficienza – dalla gestazione alle esequie del marito. La vecchiaia si era presentata e lei l’aveva accettata con il gelo con…
-
Rovi – Ted Hughes
Continua a leggere: Rovi – Ted HughesL’aria intera, il giorno intero vortica dei richiami delle taccole. La stirpe neonata delle taccole è iniziata alla taccolità – quella complicata corte di convenzioni e precedenze, di sciovinismo e leggi. Corte che è quasi una prigione – con sbarre di gridi e di segnali. Carcerieri sono tutte le altre taccole. Aprendomi una…
-
Il vuoto – Georges Bataille
Continua a leggere: Il vuoto – Georges BatailleLe fiamme ci avvolsero sotto i nostri passi l’abisso si aprì un silenzio di latte di gelo d’ossa ci avviluppò di un alone tu sei la trasfigurata la mia sorte ti ha scassato i denti il tuo cuore è un singhiozzo le tue unghie hanno trovato il vuoto tu parli come il ridere i venti…
-
La tua scia degli addii – di Savina Dolores Massa
Continua a leggere: La tua scia degli addii – di Savina Dolores MassaCara Savina nave malandrina, è quasi finita. Forse hai iniziato a pettinarti le chiome, a depilarti le gambe e le ascelle, a scegliere tra i tuoi abiti quello più fru fru. Oppure no, tornerai a casa sporca e sciancatina, purché in fretta possano scendere gli uomini che hai custodito tanto a lungo. Forse hai già…
-
Fado di Dario Radi
Continua a leggere: Fado di Dario RadiNascondo un seme di cocomero sotto la palpebra e su un foglio di carta a quadretti, giallognolo, elenco minuziosamente i minuti, tutti, in cui faccio i conti con il mio fatalismo. Vengo interrotto dall’arrivo davanti casa di un furgoncino rosso da cui scendono Andrea, Daniele e Dino e sul foglietto di carta giallo segno che…
-
Carmen Foresta – Poesie
Continua a leggere: Carmen Foresta – Poesie* il giorno mi cresce addosso come un notturno tra la tazzina sporca di caffè ed i rammendi che vesto per guadagnare un bis, anche più caldo, dopo il temporale sento lavoro sulle foglie, il ticchettio nocciola l’urlo, che stringe ad ogni cerchio che la pioggia cade si diluirà l’assaggio di acque senza ferro il…
-
Recensione “La fame” di Chiara Catapano – ThaumaEdizioni 2011
Continua a leggere: Recensione “La fame” di Chiara Catapano – ThaumaEdizioni 2011La scrittura della Catapano trova in me terreno fertile, lei è una di quelle coincidenze di sentire che ti lasciano a bocca aperta, piacevolmente sorpresi, in un sottopelle di versi che fanno stare in allerta e che si mescolano armoniosamente fra loro. Comincia la sua silloge, opera prima, con degli “inni”, io li chiamo così,…
-
L’erotismo è arte #9: Ghiannis Ritsos
Continua a leggere: L’erotismo è arte #9: Ghiannis RitsosAnche le parole vene sono dentro di esse sangue scorre quando le parole si uniscono la pelle della carta s’accende di rosso come nell’ora dell’amore la pelle dell’uomo e della donna. Biografia: Ghiannis Ritsos nacque a Monemvasià nel 1909. Dopo un’infanzia segnata da gravi lutti familiari, nel 1926, colpito da tisi, fu ricoverato in…
-
[Novità Editoriale] La Fame – Chiara Catapano
Continua a leggere: [Novità Editoriale] La Fame – Chiara CatapanoLa Fame, Thauma Edizioni 2011 (madre padre) Porto sulla pelle il nome affiliato di mia madre sono ricorrenza calcificata delle sue viscere ho le sue rughe precoci a squadrarmi una via ragionevole in mezzo alle sterpaglie e rimozione algebrica (non posso essere 1+1=2DNA sommati nella pancia) Schiudo la porta all’uscio di mio padre la maniglia…
-
[Novità Editoriale] L’eresia del pianto – Tiziana Tius
Continua a leggere: [Novità Editoriale] L’eresia del pianto – Tiziana Tius* Nell’ansa di me stessa il prolungamento del respiro occhi se ne avessi direbbero che han visto. * Mi partorisco ad ogni amplesso dove il sangue non giunge ho lacrime da scorrere. * Mi sono tolta le mani dentro il sogno che non ti vede ma il labbro sa della tua presenza e scalpita la…
-
Grow di Dario Radi
Continua a leggere: Grow di Dario RadiMentre stavo scongelando il cassetto del freezer, nel frigorifero, con le mani bagnate e fredde, ho ritrovato la scatolina che una volta avevo nascosto dietro il cassetto del tavolo. Quel tavolo che avevo piantato sotto la quercia e che col tempo aveva messo sui rami gemme e germogli a forma di forchette e coltelli. Nella…
-
L’erotismo è arte #7: Joumana Haddad
Continua a leggere: L’erotismo è arte #7: Joumana HaddadIl ritorno di Lilith Io sono Lilith, la dea delle due notti che ritorna dall’esilio. Io sono Lilith, la donna-destino. Nessun maschio le è mai sfuggito e nessun maschio desidera sfuggirle. Io sono le due lune Lilith. Quella nera è completata dalla bianca, perchè la mia purezza è la scintilla della sua depravazione, e…