– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 26 marzo 2021 da jacoponinni
«Nel mondo come era quando avevo otto anni tutti morivano, chi prima e chi dopo. Adesso nessuno è sicuro neanche di questo.» In La Carne il tempo è un meccanismo che si muove a seconda delle interazioni tra un reale e un possibile. Esiste… Continua a leggere “Comprale dei fiori. Su “La Carne” di Cristò”
Categoria: Jacopo Ninni, Narrativa, prosa, recensioni, romanzoTag: Cristò, La carne, NEO. Edizioni, zombie
Pubblicato il 24 aprile 2020 da redazionepoetarum
Cristò, La meravigliosa lampada di Paolo Lunare TerraRossa 2019 «L’ultima prova narrativa del barese Cristò è una novella surreal-gotica che non perde di vista la lezione di alcuni autori del Novecento italiano.» (Giuseppe Ceddìa) Anni fa, in un saggio presente su quella monumentale opera… Continua a leggere “Cristò, “La meravigliosa lampada di Paolo Lunare”. Lettura di Giuseppe Ceddìa”
Pubblicato il 10 marzo 2018 da redazionepoetarum
Cristò, Restiamo così quando ve ne andate Terrarossa edizioni 2017, pp. 240, € 15,00 Un titolo assai bello per un romanzo ancor più bello di Giuseppe Ceddia Finalmente con il suo quinto romanzo Cristò giunge alla giusta combinazione narrativa, frutto di maturità ed… Continua a leggere “Cristò, Restiamo così quando ve ne andate (rec. di G. Ceddia)”
Categoria: Narrativa, poetarumsilva, recensioni, redazione, romanzoTag: Cristò, Giuseppe Ceddia, prosa, recensioni, Restiamo così quando ve ne andate, Romanzi, Terrarossa edizioni
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria