– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 30 novembre 2018 da redazionepoetarum
…Più che un libro, è un concerto. E dà gioia scoprire un’altra autrice (giovanissima, ha 25 anni) che non solo ha “qualcosa da dire”, ma lo dice con l’abilità di una tessitrice raffinatissima. Coppie minime (InternoPoesia, 2018, 136 pagine) gioca già nel titolo… Continue Reading “Le “Coppie minime” di Giulia Martini (di Roberto Lamantea)”
Pubblicato il 8 ottobre 2018 da redazionepoetarum
«Ma se la rivedessi, che direi?» Coppie Minime, Giulia Martini di Sara Vergari «Le mie poesie non cambieranno il mondo», scrive la Cavalli facendo una dichiarazione di “poesia semplice” in opposizione alla grande lirica, e inserendosi in una linea di leggibilità e essenzialità a… Continue Reading “«Ma se la rivedessi, che direi?» “Coppie Minime”, Giulia Martini (di S. Vergari)”
Pubblicato il 19 agosto 2018 da redazionepoetarum
Calendimaggio d’un maggio d’antan. Mi cali lemme lente nel lemmario chansons di gesta. Quale calicanto del Getsemani tieni tra le mani? Non allontani da me questo canto. Canto questo che sento come carcere lacuàle per irrigarti chance. Nel deserto, la quale ti battezza,… Continue Reading “PoEstate Silva #55: Giulia Martini, da “Coppie minime””
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria