Tag: Come leggono gli under 25
Pubblicato il 5 giugno 2012
da redazionepoetarum
7 commenti
la mia passione per la psichiatria// per le parole, più che per le immagini/ per la giustizia… per la poesia.//Sull’’ultima’ Valduga di Alessandra Trevisan Io sempre al limitare del mio niente ti ho esasperato, ti ho fatto ammalare. Ti ho sperperato i battiti del… Continua a leggere “Come leggono gli under 25 #10: Patrizia Valduga, Libro delle Laudi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Come leggono gli under 25, Critica, critica letteraria, gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: Alessandra Trevisan, Come leggono gli under 25, einaudi, giovanni raboni, Il libro delle laudi, Maddalena Lotter, Patrizia Valduga
Pubblicato il 14 Maggio 2012
da redazionepoetarum
6 commenti
su Silvia Bre e Marmo di Alessandra Trevisan Vita: una forma subdola della morte. : E cosa potrà fare adesso Con i modi difformi che ho imparato, cosa accade se mi spalanco se la malapena sa essere infinita – Parto da un’annotazione mia a biro… Continua a leggere “Come leggono gli under 25 #9: Silvia Bre, Marmo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Come leggono gli under 25, Critica, critica letteraria, gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: Alessandra Trevisan, Come leggono gli under 25, giulio einaudi, Maddalena Lotter, marmo, silvia bre
Pubblicato il 17 aprile 2012
da redazionepoetarum
11 commenti
L’umano familiare; magia e parola in Anna Maria Ortese di Maddalena Lotter Pietro Citati su Il mare non bagna Napoli (1953): “Di rado un artista moderno ha saputo rendere in modo così intenso la spettralità di tutte le cose, delle colline, del mare, delle… Continua a leggere “Come leggono gli under 25 #8: Anna Maria Ortese, Il mare non bagna Napoli”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Come leggono gli under 25, critica letteraria, gianni montieri, Narrativa, racconti, recensioniTag: adelphi, Anna Maria Ortese, Come leggono gli under 25, Il mare non bagna napoli, Narrativa, racconti editi
Pubblicato il 13 marzo 2012
da redazionepoetarum
5 commenti
La confusione è precisa in amore di Vittorio Lingiardi di Maddalena Lotter C’è da dire che questo titolo fa di una raccolta poetica un accattivante richiamo per i giovani lettori, che, confusi per definizione, tentano di riconoscersi nelle parole, alla ricerca spasmodica di una… Continua a leggere “Come leggono gli under 25 #7: Vittorio Lingiardi, La confusione è precisa in amore”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Come leggono gli under 25, Critica, critica letteraria, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: Alessandra Trevisan, Come leggono gli under 25, critica letteraria, ed. Nottetempo, gianni montieri, La confusione è precisa in amore, Maddalena Lotter, poesia, Poesia italiana contemporanea, Vittorio Lingiardi
Pubblicato il 16 febbraio 2012
da gianni montieri
3 commenti
FONTANA: LA LEGGE SUPERIORE E’ NEL DUBBIO DELLA COSCIENZA di Maddalena Lotter “A lei sembra che il mondo sia migliorato?”, chiese. “In che senso?” “In generale. Da quando era bambino.” L’ultimo romanzo di Giorgio Fontana edito per Sellerio (2011) affronta di petto due temi… Continua a leggere “Come leggono gli under 25 # 6 – Giorgio Fontana – Per legge superiore”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, Come leggono gli under 25, Critica, critica letteraria, gianni montieri, Narrativa, recensioni, romanzoTag: Alessandra Trevisan, Come leggono gli under 25, gianni montieri, Maddalena Lotter, Narrativa, Per legge superiore, sellerio
Pubblicato il 10 gennaio 2012
da redazionepoetarum
12 commenti
Risucchiata dall’esistenza: Alda Merini e le sue Ballate non pagate di Alessandra Trevisan «Ad una cert’ora della notte non c’è più nulla: solo le parole, un libro, un vecchio calamaio e un foglio. SOLO LA LETTERATURA INTRIDE COMPLETAMENTE la mia vita, e mi salva… Continua a leggere “Come leggono gli under 25 #5: Alda Merini, “Ballate non pagate””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Come leggono gli under 25, Critica, critica letteraria, gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: Alda Merini, Alessandra Trevisan, ballate non pagate, Come leggono gli under 25, einaudi, Maddalena Lotter, poesia, Poesia italiana contemporanea
Pubblicato il 12 dicembre 2011
da redazionepoetarum
4 commenti
Le ore di Michael Cunningham di Alessandra Trevisan C’è l’intrecciarsi di tre vite e di tre epoche, di tre donne diverse ma vicine, legate dalla ‘morte’, attesa e in atto, osservata da ogni angolazione. Ci sono Clarissa Vaughane Laura Brown ma soprattutto ci sono i… Continua a leggere “Come leggono gli under 25 #4: Michael Cunningham, Le ore”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, Come leggono gli under 25, Critica, critica letteraria, gianni montieri, Narrativa, poesia, recensioni, romanzoTag: Alessandra Trevisan, Come leggono gli under 25, gianni montieri, le ore, Maddalena Lotter, michael cunningham, Narrativa, romanzo, virginia woolf
Pubblicato il 14 novembre 2011
da gianni montieri
5 commenti
Marzano: per un’etica del corpo tra soggetto e oggetto di sé Maddalena Lotter “Mi è diventato chiaro, per esempio, che il corpo è un potente strumento di comprensione del mondo, di certo non inferiore alla mente” (Lorella Zanardo,… Continua a leggere “Come leggono gli under 25 # 3 – Volevo essere una farfalla di M. Marzano”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, Come leggono gli under 25, Critica, critica letteraria, gianni montieri, poesia, poesia italiana contemporanea, saggiTag: Alessandra Trevisan, anna maria carpi, anna toscano, Come leggono gli under 25, dora albanese, lorella zanardo, Maddalena Lotter, michela marzano, Mondadori, patrizia cavalli, poesia, Saggi, susanna bissoli, volevo essere una farfalla
Pubblicato il 10 ottobre 2011
da gianni montieri
5 commenti
Memoria, spaesamento e identità perduta nell’ultimo romanzo di Sebald di Alessandra Trevisan Ricomporre la vita attraverso la memoria, soggettiva, parziale e selettiva, e di fattori-assemblare il proprio album di ricordi attraverso alcune immagini, custodite ma dimenticate: Austerlitz di W. G. Sebald (Milano, Adelphi, 2001)… Continua a leggere “Come leggono gli under 25 # 2 – Austerliz di W.G. Sebald”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, critica letteraria, fotografia, Narrativa, recensioni, RubricheTag: adelphi, Alessandra Trevisan, Austerlitz, Come leggono gli under 25, fotografia, letteratura, Maddalena Lotter, Narrativa contemporanea, rubriche, Sebald, Susan Sontag
Pubblicato il 1 settembre 2011
da redazionepoetarum
10 commenti
Inizia con settembre una nuova rubrica, titolo “Come leggono gli under 25”. Ci interessava avere, sui libri, che questi fossero classici o contemporanei, che si trattasse di poesia o narrativa, il punto di vista di due persone giovani. Le ragazze che cureranno questa nuova… Continua a leggere “Come leggono gli Under 25 #1: Valeria Perrella, Lo spazio bianco”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, Come leggono gli under 25, Critica, gianni montieri, letture, Narrativa, recensioni, RubricheTag: Alessandra Trevisan, Come leggono gli under 25, critica, einaudi, gianni montieri, Lo spazio bianco, Maddalena Lotter, Narrativa, rubriche, Valeria Parrella
Commentaria